“Dopo una dolce carezza come questa ieri mi sono lasciato trasportare sul prato davanti al deserto, e lì ho visto davvero me e te, incapaci di continuare a concentrarci sul testo. Spirava una brezza leggera, il mio giornale frusciava e le pagine del tuo libro si sono messe a scorrere da sole, velocemente. Erano le cinque di sera, il sole brillava ancora e ci siamo sentiti così chiari nella luce, quasi trasparenti. Se fosse passato qualcuno la magia sarebbe svanita, ma eravamo soli, e ancor prima di scambiarci una parola ci siamo trovati avviluppati nella ragnatela delle nostre storie. Tu hai la tua e io la mia, ed era incredibile sentire come si intrecciassero, rapidamente. Perché a volte, nei momenti più impensati, per strada, puoi sentire l’anima lacerarsi, catturata nella storia di qualcuno che ti è appena passato accanto. La maggior parte delle volte, però, quelle storie vengono sradicate e muoiono subito, senza che gli interessati si rendano conto di ciò che hanno perso. Rimane solo un leggero dolore che svanisce immediatamente, anche se in me a volte può durare ancora qualche ora, come se avessi avuto un piccolo aborto spirituale. E rimane una sorta di angoscia, la morte della storia.”

Be My Knife

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Selma Lagerlöf photo
Emily Dickinson photo

“Non avessi visto il Sole | avrei potuto sopportare l'ombra | ma la Luce un rinnovato Deserto | il mio Deserto ha reso.”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

J1233 – F1249, vv. 1-4
Lettere

Nek photo
Carlo Mazzoni photo
Jovanotti photo
Ignazio Giuseppe III Younan photo

“[Ci sono ancora cristiani a Mosul? ] Non ce ne sono più. C'erano una decina di famiglie che sono dovute fuggire ieri ma gli hanno rubato tutto. Li hanno lasciati alla frontiera della città, ma gli hanno rubato tutto, li hanno insultati, li hanno lasciati così, in pieno deserto. Purtroppo è così.”

Ignazio Giuseppe III Younan (1944) vescovo cattolico siriano

Origine: Dall'intervista di Sergio Centofanti, Mosul, bruciato episcopio siro-cattolico, cristiani in fuga. La vicinanza del Papa http://it.radiovaticana.va/news/2014/07/19/mosul,_bruciato_episcopio_siro-cattolico_/1103086, Radio Vaticana.va, 19 luglio 2014.

Ferdinand Gregorovius photo
Richard Bach photo

“Un libro non è mai finito. È sempre lì, in attesa che qualcuno lo migliori ancora dopo una nuova lettura.”

Richard Bach (1936) scrittore

Origine: Da Prefazione alla seconda edizione (1972) in Straniero alla terra, p. 8.

Mario Rigoni Stern photo
Antonio Cassano photo

Argomenti correlati