“In una città che si approssima a quella eterna, l'opera d'arte dovrebbe diventare sacra e il sacro mutarsi in arte. Ciò non è però conseguibile nel tempo; si può giungere solo a una conciliazione, mai a un risultato durante lo scontro delle immagini. Nella città eterna non esistono templi, poiché l'arte è giunta alla bellezza non soggetta al tempo, scopo a cui, peraltro, mira tanto instancabilmente quanto invano. Dobbiamo appagarci di quello che ci viene offerto, al pari della vecchietta che venera un osso come una reliquia.
Perlomeno l'atemporalità non ci è estranea. Procediamo da essa e verso di essa andiamo. L'atemporalità ci accompagna durante il viaggio come l'unico bagaglio che non può essere smarrito. Essa getta le sue ombre su di noi quando soffriamo e ci dona la vita quando la sua luce ci sfiora.”

da Gestaltwandel, p. XLIV della trad. it. parziale.
Prognosi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ernst Jünger photo
Ernst Jünger 277
filosofo e scrittore tedesco 1895–1998

Citazioni simili

Teresa di Lisieux photo

“Solo ciò che è eterno può appagarci.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

a suor Maria del Sacro Cuore, 21 febbraio 1888
Lettere

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Egon Schiele photo
Leo Ortolani photo

“L'arte è fragile come le persone che la esprimono. E al tempo stesso, in quell'espressione necessaria alla vita, diventa eterna.”

Leo Ortolani (1967) autore di fumetti italiano, creatore di Rat-Man

Origine: Da Uomini & Topi, Rat-Man Collection, n. 106, Panini Comics, gennaio 2015, pp. 60-63.

Adriano Tilgher photo
Luigi Pirandello photo

“Il conte Mola: L'arte, come eterna, non dovrebbe avere età.
Salò: Ma il guaio è che poi, come donna, ama la moda.”

Luigi Pirandello (1867–1936) drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934

da Trovarsi, Mondadori
Citazioni di Jacopo marino

Adolf Loos photo
Johannes Trithemius photo
Elias Canetti photo

“La più perfetta e terrorizzante opera d'arte dell'umanità è la sua ripartizione del tempo.”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

La tortura delle mosche

Charles Baudelaire photo
Napoleone Bonaparte photo

“La strategia è l'arte di far buon uso del tempo e della distanza… la distanza può essere recuperata, il tempo mai.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

Origine: Citato in D. Chandler, Le campagne di Napoleone, vol. I, p. 217.

Argomenti correlati