“A noi è concesso soltanto sognare. Sognare è la necessità più urgente perché la nostra vita è al di là del reticolato, e oltre il reticolato ci può portare solamente il sogno. Bisogna sognare: aggrapparsi alla realtà coi nostri sogni, per non dimenticarci d'esser vivi. Di queste inutili giornate fatte di grammi, di cicche o di miseria, la sola parte attiva, la sola parte vitale saranno i nostri sogni. Bisogna sognare: e, nel sogno, ritroveremo valori che avevamo dimenticato, scopriremo valori ignorati, ravviseremo gli errori del nostro passato e la fisionomia del nostro avvenire. Sediamoci fuori della baracca: proiettiamo le visioni del nostro desiderio sullo schermo del cielo libero e sogniamo (gli occhi bene aperti e la mente vigile) costruendo noi stessi la trama della vicenda immaginaria, soggettisti, registi, attori, operatori e spettatori del nostro sogno.”

Origine: Diario clandestino, p. 58

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Ayrton Senna photo

“Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita.”

Ayrton Senna (1960–1994) pilota automobilistico brasiliano

citato nel programma televisivo Voyager, 2 giugno 2008

August Strindberg photo

“Cos'è la poesia?
Non è la realtà, ma più della realtà… Non è un sogno, ma sognare da svegli…”

August Strindberg (1849–1912) scrittore e drammaturgo svedese

Dialogo fra il poeta e la figlia
Il sogno

Simone Moro photo

“I ritmi di vita oggi ci stanno quasi togliendo il tempo per sognare o la voglia di sognare. Mi piacerebbe essere ricordato come uno che nel terzo millennio fa ancora capire che vale comunque la pena di continuare a sognare: per qualsiasi sogno.”

Simone Moro (1967) alpinista italiano

Origine: Dall'intervista in Dixit - Sul tetto del mondo, di Marta Saviane e Marco Melega, prodotto da RAI Storia e La Storia siamo noi, 2012

Paulo Coelho photo
Francesco De Gregori photo

“Che posso farci se mi fai sognare, | chissà se sogni anche tu.”

Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano

da Showtime, n. 5
Sulla strada

Marcel Proust photo
Mario Tobino photo

Argomenti correlati