“Ecco dunque uno dei miei principali «crimini»: aver voluto far passare l'Iran dall'èra del petrolio all'èra atomica prima che fosse troppo tardi. Devo arrossirne? L'impiego pacifico dell'energia nucleare non poneva da noi problemi di radiazione o di contaminazione, poiché nel nostro Paese esistono vaste distese desertiche. […] Sono stato accusato di aver fatto adottare questi progetti, quelli delle centrali nucleari e gli altri, «per ambizione personale». Non era forse chiaro che io sarei stato probabilmente morto prima che la maggior parte di questi progetti venisse portata a termine? Perché dunque parlare di ambizione personale? Si trattava piuttosto di prevedere le necessità dell'Iran, Le mie ambizioni «personali» sono conosciute da tutti gli uomini di buona fede: salvaguardare l'unità nazionale, dare al popolo iraniano tutta la felicità possibile, preparare per le giovani generazioni un avvenire più sereno. È vero, adesso si incomincia a capirlo, e persino a dirlo, nonostante i fantasmi del Medio Evo e nonostante il terrore. Il mio scopo non era né chimerico né «diabolico» come sostengono oggi alcuni, aggiungendo addirittura che «io ho rovinato il Paese e fatto retrocedere l'Iran.»”

Origine: Risposta alla storia, pp. 88-89

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Felice Ippolito photo
Mohammad Reza Pahlavi photo
Saddam Hussein photo

“Israele ci attaccò, e distrusse il reattore nucleare pacifico Tammuz mentre noi eravamo impegnati a combattere l'Iran, distruggendo così una maglia della ricerca scientifica, sebbene l'Iraq abbia sottoscritto il Trattato di non proliferazione nucleare delle armi nucleari, ed è stato molto attivo per lungo tempo nel far sì che in Medio Oriente non ci siano armi nucleari. Ecco cosa fece Israele, e l'Iran ha commesso un atto simile qualche settimana fa, quando fece esplodere il Ministero della Pianificazione. Questi due atti hanno origine dallo stesso impulso, che prende di mira la nuova edificazione culturale e scientifica in Iraq, la giusta via verso lo sviluppo.”

Saddam Hussein (1937–2006) politico iracheno

Israel attacked us and destroyed the peaceful Tammuz nuclear reactor while we were busy fighting Iran, destroying thereby a scientific link of research, although Iraq is a signatory of the nuclear arms non-proliferation treaty, and has been very wildly active, for a long time, to keep the Middle East free from nuclear arms. This is what Israel did, and Iran did a similar act, a few weeks ago, when it blew up the Ministry of Planning. The two acts stem from the same incentive, which aims at the new cultural and scientific construction in Iraq, at the proper path of development.
Variante: L'Israele ci attaccò, e distrusse il reattore nuclear pacifico Tammuz mentre noi eravamo occupati nel combattere l'Iran, così distruggendo una ricerca scientifica, sebbene l'Iraq faccia parte del Trattato di non proliferazione nucleare, ed è stato molto attivo da tempo nel fare sì che le armi nucleari non ci siano nel Medio Oriente. Ecco cosa fece Israele, e l'Iran ha comesso un' atto simile qualche settimana fa, quando fece esplodere il Ministero della pianificazione. Questi due atti hanno origine dallo stesso scopo, che mette in mira la nuova costruzione culturale e scientifico dell'Iraq che mette il paese sulla giusta via dello sviluppo.

Carlo Rubbia photo
Maurizio Crozza photo

“Ai confini dell'energia: ma il nocciolo della centrale nucleare… ma ove c**** si sputa? (da Crozza Alive, 2010”

Maurizio Crozza (1959) comico, imitatore e conduttore televisivo italiano

Imitazioni, Roberto Giacobbo, In questo numero...

Silvio Berlusconi photo
Silvio Berlusconi photo

“Certamente si deve pensare a rispolverare la possibilità di costruire in ogni paese [Europeo] centrali nucleari.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

dalla conferenza stampa all'ambasciata italiana negli Stati Uniti; citato in la Repubblica, 31 ottobre 2005

Friedrich Nietzsche photo

Argomenti correlati