Origine: 08/15 La vittoria finale del tenente Asch, p. 130
“Durante la guerra, a Venezia, in una piazzetta, vidi e raccolsi un gattino in tali condizioni! Era un solo pianto, una sola ferita – gli occhi erano feriti o non c'erano più – e mai avrei creduto che un così piccolo figlio della terra potesse piangere in quel modo tutta una notte, chiamando qualcosa che non c'era, la madre a cui era stato tolto, l'integrità del suo corpicino, tutto ciò che il cielo gli aveva dato e per lui, ora – a causa di qualche libero gioco di esseri superiori –, non c'era più. Ricordo che passai una notte in ginocchio vicino a lui, chiedendogli perdono per la mia razza. E al mattino ero al Lido, per una sepoltura di riguardo, e senza macchia.”
Origine: Le piccole persone, p. 104
Argomenti
ferito , notte , lido , sepoltura , gattino , macchia , ginocchio , perdono , pianto , superiore , superiora , mattino , riguardo , causa , gioco , vicino , madre , condizione , figlio , cielo , solaio , dato , ricordo , terra-terra , guerra , piccolo , terra , modo , stato , essere , razza , ora , libero , integrità , piangereAnna Maria Ortese 44
scrittrice italiana 1914–1998Citazioni simili
Hans Hellmut Kirst
(1914–1989) scrittore tedesco
“Ci sono ferite anche se piccole che non smettono mai di sanguinare.”
Origine: Tre atti e due tempi, p. 11