Intervista a The Stool Pigeon, 2013
Variante: L'LSD è stato un'esperienza incredibile. Non lo raccomanderei a tutti. Ma per me.. be', è come se mi avesse fatto introiettare l'idea che la realtà non è qualcosa di fisso. Che ciò che vediamo ogni giorno è una delle possibili realtà, una valida realtà, ma che ce ne sono altre: prospettive diverse in cui altre cose hanno comunque un senso. Tale realizzazione ebbe un effetto profondo su di me.
“I concetti di volume, colore, prospettiva, sono un modo d'intendersi con la realtà, una serie di simboli per definirla, una mappa, ed era proprio questo rapporto intellettuale che veniva a mancare. Come quella volta che per far contenti dei medici amici che stavano studiando gli effetti dell'LSD, accettai di fare da cavia e bevvi un mezzo bicchiere d'acqua dove dentro era stata lasciata cadere un'infinitesima parte di un milligrammo di acido lisergico. Anche quella volta la realtà degli oggetti, dei colori, della luce, non aveva più alcun senso conosciuto. Le cose erano se stesse, sprofondate in una grande pace luminosa e terrificante. In momenti come quello le cose non ti pesano; non vai a bagnare tutto con la tua persona, come un'ameba. Le cose diventano innocenti perchè togli di mezzo te stesso; una verginale esperienza, come il primo uomo può avere visto vallate, praterie, il mare. Un mondo immacolato che palpita di luce e di colori viventi col ritmo del tuo respiro; tu diventi tutte le cose, non sei più separato da loro, sei tu quella nube vertiginosamente alta nel mezzo del cielo, e anche l'azzurro del cielo sei tu, e il rosso dei gerani sul davanzale della finestra, e le foglie, e la trama fibrillante del tessuto di una tenda.”
da Federico di Tullio Kezich
Argomenti
mezzo , color , colore , cielo , luce , geranio , davanzale , vallata , prateria , mappa , acido , palpito , nube , tenda , tessuto , trama , bicchiere , volumi , volume , ritmo , rosso , prospettiva , foglio , innocente , simbolo , finestra , respiro , azzurro , contento , vivente , medico , serie , concetto , intellettuale , lasciata , oggetto , effetto , acqua , rapporto , mare , pace , esperienza , visto , primo , senso , fai-da-te , momento , avere , parte , modo , persona , persone , grande , stesso , mondo , uomo , proprio , vai , fare , volta , realtàFederico Fellini 41
regista e sceneggiatore italiano 1920–1993Citazioni simili
Alan Moore
(1953) fumettista e scrittore britannico
Aldo Busi
(1948) scrittore italiano
a 5'37<nowiki></nowiki>
Citazioni tratte da programmi televisivi
Alessandro Del Piero
(1974) calciatore italiano
Origine: Da Io capocannoniere http://www.alessandrodelpiero.com/news/io-capocannoniere_3.html, Alessandrodelpiero.com, 17 maggio 2008
Jane Roberts
(1929–1984) scrittrice e poetessa statunitense
Origine: Le comunicazioni di Seth, p. 235