“Poiché, essendo la stessa consapevolezza quella che fa sì che un uomo sia se stesso a se stesso, l'identità personale dipende da quella, e da essa soltanto […] Infatti, finché un essere intelligente può ripetere l'idea di qualunque azione passata con la stessa consapevolezza di essa che ne ebbe al principio, e con la stessa consapevolezza che ha qualunque azione presente, fino a quel momento esso è il medesimo io personale. Esso è infatti se stesso a sé stesso, ora, per la coscienza che ha dei suoi pensieri ed azioni presenti, e così sarà lo stesso lo fintanto che la stessa consapevolezza possa estendersi ad azioni passate o a venire; e, per trascorrere di tempo e mutar di sostanza, non diverrebbe mai due persone, più che non lo diventi un uomo per il fatto di portare oggi abiti diversi da quelli che portava ieri, avendo fatto tra ieri e oggi un sonno, breve o lungo che sia: poiché la stessa consapevolezza unisce nella stessa persona quelle azioni tra loro lontane, quali che siano le sostanze che hanno contribuito alla loro produzione.”

Origine: Saggio sull'intelletto umano, pp. 338-9

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Simeone il nuovo teologo photo

“Ognuno di noi non accusi Adamo ma sé stesso se cade nel peccato, qualunque esso sia.”

Simeone il nuovo teologo (949–1022) monaco e mistico bizantino

Catechesi

Max Stirner photo
Georg Wilhelm Friedrich Hegel photo
Alberto Moravia photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Stephen Hawking photo
Jacqueline Carey photo
Georg Wilhelm Friedrich Hegel photo

Argomenti correlati