“Non si tratta di scegliere tra il sacrificio di sé e il dominio sugli altri, ma tra indipendenza e dipendenza […] L'egoista è colui che ha rinunciato a servirsi in qualsiasi forma degli uomini, che non vive in funzione loro, che degli altri non fa il primo motore delle proprie azioni, dei propri pensieri e desideri, che non ripone in essi la fonte della propria energia […] L'uomo può essere più o meno dotato, ma ciò che resta fondamentale è il grado di indipendenza al quale è giunto, la sua iniziativa personale […] L'indipendenza è il solo metro con cui si possa misurare l'uomo. Ciò che un uomo fa di sé e da sé e non ciò che fa o non fa per gli altri […] Il primo diritto dell'uomo è quello di essere se stesso e il primo dovere dell'uomo è il dovere verso sé stesso. Principio morale sacro è quello di non trasferire mai sugli altri lo scopo della propria vita. L'obbligo morale più importante dell'uomo è compiere ciò che desidera a condizione, prima di tutto, che quel desiderio non dipenda dagli altri.”
La fonte meravigliosa
Argomenti
vita , uomini , azione , condizione , desiderio , dipendenza , diritto , dominio , domino , dovere , egoista , energia , essere , fonte , forma , funzione , giunta , grado , indipendenza , iniziativa , meno , metro , morale , motore , obbligo , pensiero , personale , primo , principe , principio , sacrificio , sacro , scopo , stesso , tratto , uomo , verso , resta , prima , proprio , importanteAyn Rand 19
scrittrice, filosofa e sceneggiatrice statunitense 1905–1982Citazioni simili

“Colui che desidera assicurare il bene di altri si è già assicurato il proprio.”
Origine: Citato in Ari Kiev, Vivere meglio giorno per giorno, Selezione dal Reader's Digest, luglio 1974.

Economic independence is one of the main aims of the July 17 Revolution. This meant nothing less than the liberation of the country's oil resources, being the basic source of income.
Variante: L'indipendenza economica è uno degli scopi principali della Rivoluzione del 17 luglio. Ciò significava niente meno della liberazione delle risorse petrolifere del paese, essendo la fonte fondamentale dei redditi.

Origine: Lo Stato nel terzo millennio, p. 107

Origine: La sensibilità individualista, p. 9