“Ogni uomo, per agire, ha bisogno di credere importante e buona la propria attività. E per questo, qualunque sia la sua condizione, egli non mancherà di crearsi una visione della vita umana in genere, alla luce della quale la sua attività possa apparirgli importante e buona.
Di solito si pensa che il ladro, l'assassino, la spia, la prostituta, riconoscendo cattiva la propria professione, debbano vergognarsene. Invece accade esattamente il contrario. Gli uomini che il destino e i loro peccati o errori hanno posto in una determinata condizione, per quanto sbagliata sia, si creano una visione della vita in genere alla luce della quale questa condizione possa apparir loro buona e rispettabile. Per sostenere poi tale visione gli uomini si appoggiano istintivamente a una cerchia di persone in cui venga riconosciuto il concetto che si sono creati della vita e del loro posto in essa. La cosa ci sorprende quando i ladri si vantano della loro destrezza, le prostitute della loro depravazione, gli assassini della loro crudeltà. Ma ci sorprende solo perché la cerchia, l'ambiente di queste persone è circoscritto, e soprattutto perché noi ne siamo al di fuori. Ma non capita forse lo stesso fenomeno fra i ricchi che si vantano delle loro ricchezze, cioè di ladrocinio, fra i capi militari che si vantano delle loro vittorie, cioè di omicidio, fra i sovrani che si vantano della loro potenza, cioè di sopraffazione? Noi non vediamo in queste persone un concetto distorto della vita, del bene o del male, volto a giustificare la loro condizione, solo perché la cerchia di persone con tali concetti distorti è più vasta, e noi stessi vi apparteniamo.”
Argomenti
arte , vita , destino , uomini , persone , dio , ambiente , assassinio , assassino , attivita' , bene , bisogno , cattiva , cerchio , concetto , condizione , contrario , cosa , creato , depravazione , destrezza , errore , fenomeno , genere , genero , ladro , luce , male , militare , omicidio , peccato , persona , posto , potenza , professione , prostituto , ricchezza , riccio , solito , sopraffazione , sovrano , spia , stesso , tale , uomo , visione , vittoria , volto , crudeltà , proprio , forse , importanteLev Nikolajevič Tolstoj 281
scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed a… 1828–1910Citazioni simili

“Ogni esperienza, buona o cattiva, è un passo avanti nell'evoluzione umana.”
Origine: Citato in Rotondi 2006, p. 135.

“Se ha buona riuscita, ogni uomo è buono, | è cattivo se ha cattiva riuscita.”
citato da Platone, Protagora
cap. III, 10, p. 167
Viaggio al termine degli Stati Uniti