“Se tutte le cose rimangono quali erano, è perché sono sempre cose eroiche; se tutte le cose rimangono quali erano, è perché sono sempre nuove. Un anime sola è data ad ogni uomo, e a ogni anima, una sola piccola potenza, – la potenza di superarsi in certi momenti e di assorbir le stelle. Se, di età in età, gli uomini sono dotati di questa potenza, tutto ciò che dà loro è grande. Tutto quello che fa credere loro di essere vecchi, è basso – sia un impero o una bottega in rovina. Tutto ciò che fa creder loro di essere giovani è grande, – sia una grande guerra, o una storia d'amore. E nel più oscuro libro di Dio, c'è una verità ch'è anche un enigma: gli uomini si affaticano per delle novità, siano mode, disegni, riforme, mutamenti; ma sono le cose vecchie quelle che stupiscono e colpiscono profondamente; sono le cose vecchie veramente giovani. Non v'è scettico che non sappia che molti hanno dubitato prima di lui; non v'è ricco o frivolo che non senta che tutte le novità sono vecchiumi; non c'è fanatico del mutamento che non senta la sua nuca curva sotto il peso della stanchezza dell'universo; ma a noi che ci dedichiamo alle cose antiche, la natura dà una giovinezza eterna. Nessun innamorato pensa che prima di lui vi sono stati altri innamorati; nessun padre pensa che vi son altri figliuoli prima del suo; e il popolo che lotta per la sua patria, non è preoccupato della solita storia degli Imperi scomparsi. Sì, voce tenebrosa, il mondo è sempre lo stesso, giacché tutto in esso è sempre imprevisto!”
Origine: Il Napoleone di Notting Hill, pp. 279-280
Argomenti
dio , amore , età , verità , uomini , guerra , giovani , mondo , antico , bottega , curva , disegno , enigma , eroica , essere , eterno , fanatico , figliuolo , frivolo , giacca , giovane , giovinezza , grande , impero , imprevisto , innamorato , libro , momento , mutamento , natura , nuca , oscuro , padre , patria , peso , piccolo , popolo , potenza , ricco , riforma , rovina , scomparsa , solaio , solito , stanchezza , stella , stesso , storia , uomo , vecchio , voce , universo , data , prima , anima , lotta , novità , bassoGilbert Keith Chesterton 253
scrittore, giornalista e aforista inglese 1874–1936Citazioni simili

Nicolas Chamfort
(1741–1794) scrittore e aforista francese
da Caratteri e aneddoti, 1988
Caratteri e aneddoti
2013, 100b-101a
Tantrāloka, Capitolo XXIX
Origine: Cioè la donna che partecipa al rito, identificata con śakti, potenza dinina.
Origine: Non sono cioè importanti.

Protagora
(-486–-411 a.C.) retore e filosofo greco antico
frammento 1
Frammenti di alcune opere, Sulla verità