“Ma, insieme alla percezione dello squallore di quel mondo lunare, la sua follia cavalleresca ardeva nella notte come un grane fuoco. Anche le cose più comuni che aveva con sé, il cibo, la pistola carica, assunsero il valore poetico di un fucilino di latta o della ciambella che un bambino si porta a letto prima di dormire. Il bastone con lo stocco e la borraccia, per quanto fossero in se stessi solo il bagaglio di un fanatico cospiratore, diventarono l'espressione di un sano spirito di avventura, il bastone si trasformò nella spada di un cavaliere e il brandy nel bicchiere della staffa perché l'immaginazione è sempre legata ad archetipi semplici e antichi. L'avventuriero dall'animo puro modella su se stesso la più folle delle avventure. Il drago senza san Giorgio non sarebbe stato nemmeno grottesco. così la presenza di una creatura profondamente umana animò quello squallido paesaggio di alti, umani valori. Alla fantasia di Syme le case illuminate e gli argini del fiume apparivano disabitati come le montagne della luna, ma anche la luna acquista la sua poesia soltanto se c'è un uomo a guardarla.”

Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 56

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 25 Aprile 2021. Storia

Citazioni simili

Allen Ginsberg photo

“A ben vedere, Ariosto e i poemi cavallereschi diventano volta per volta, lungo l'intero itinerario di Calvino, espressione e motivazione di questa e di quella poetica.”

Gian Carlo Ferretti (1930) critico letterario italiano

da Le capre di Bikini. Calvino giornalista e saggista, Editori Riuniti, p. 108

Antonio Rezza photo
Neal D. Barnard photo
Lauren Oliver photo
Elisa Isoardi photo

“Dare il buongiorno agli Italiani significa svegliarsi in forma, che a sua volta vuol dire dormire bene, che prima ancora mi porta a ricordare quanto sia importante mangiare in modo sano. Questa è la mia filosofia del benessere.”

Elisa Isoardi (1982) modella e conduttrice televisiva italiana

Origine: Dall' intervista di Giulio Serri http://giulioserri.wordpress.com/2014/03/15/mia-intervista-ad-elisa-isoardi/, Giulioserri.wordpress.com; pubblicato su Più sano più bello, marzo 2014.

Rocco Scotellaro photo
Edgar Lee Masters photo

“Il fuoco spande intorno a sé calore e luce: è la legge della natura, valida anche nel mondo dello spirito.”

Vergilio Gamboso (1929–2011)

Origine: Vita di Sant'Antonio, p. 174

John Spike photo

“Un fuoco ardeva in lui perché fu giovane. Masaccio non fu mai altro che giovane.”

John Spike (1951) storico dell'arte statunitense

Origine: Da Masaccio.

Argomenti correlati