Origine: Da Storia dell'economia, 1987.
“La Riforma, attraverso Calvino, aveva gettato le basi del capitalismo, legittimando l'iniziativa individuale tesa a qualunque scopo, santificando lo sforzo e l'ardimento del singolo anche se mirava a un fine di grandezza e di dominio, consacrando nel guadagno e nel successo il segno della predestinazione e dell'elezione divina.
Negando lo Stato moderno e il capitalismo, il Papato nega il principio stesso della «lotta», che li reggeva entrambi. Il nuovo ordine sociale, concepito dal socialismo cattolico, risolve la lotta, dissolve lo Stato in sé. È la sfida al protestantesimo. La Chiesa, che si è sempre opposta alla concezione faustiana della vita, alla riduzione dell'esistenza sotto la categoria della guerra, all'idea del progresso e del divenire, al principio della concorrenza, della selezione, della lotta di classe, all'azione come misura del mondo, la Chiesa mira a raggiungere la sua più grande vittoria, lanciando e imponendo una volta di più la sua parola di pace, di amore, di fratellanza, di carità.”
I, III; p. 59
Il papato socialista
Argomenti
parola-chiave , guerra , amore , pace , mondo , vita , ardimento , azione , capitalismo , categoria , cattolico , chiesa , classe , concezione , concorrenza , divenire , divino , dominio , domino , elezione , esistenza , fine , fratellanza , grande , grandezza , guadagno , idea , iniziativa , mira , misura , nuovo , opposto , ordine , papato , parola , predestinazione , principe , principio , progresso , riduzione , riforma , scopo , segno , selezione , sfida , sforzo , singolo , socialismo , stato , stesso , successo , vittoria , social , lotta , carità , voltaGiovanni Spadolini 17
politico, storico e giornalista italiano 1925–1994Citazioni simili
“Il capitalismo produce bestie, il socialismo produce uomini.”
Originale: (es) El capitalismo produce fieras, el socialismo produce hombres.
Source: Dal discorso pronunciato il 22 dicembre 1991; citato in http://www.cuba.cu/gobierno/discursos/1991/esp/f221291e.html, Cuba.cu.
Origine: Anarchia e comunismo "scientifico", p. 39
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Origine: Citato in Intervista a Marco Rizzo sulla Repubblica Democratica Popolare di Corea https://www.resistenze.org/sito/os/ip/osipbn23-010227.htm, Resistenze.org.
dal rapporto tenuto alle gerarchie del Regime, il 17 ottobre 1932, davanti a 25.000 adunati
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Citato in Focus, n. 104 p. 188.