“Quando si parla di Dio, non si parla mai in modo impersonale. Non è possibile farlo. Anche se riferisci quello che ne ha detto altra persona, qui parli sempre in modo personale. Parlare di Dio non è lo stesso che parlare di astronomia. Quello che hai letto su Dio (su di lui c'è una biblioteca sterminata) è passato dentro di te. Se tu sei rimasto fuori, osservatore non coinvolto, tu non hai letto, non hai capito quello che hai letto, non hai vissuto il tuo tema. Se hai letto in prima persona, tu sai anche scegliere le parole giuste: anzitutto, non dirai mai «il problema di Dio». Questo non è un problema. Diresti meglio: «il tema di Dio». Nel tema parli solo tu; nel problema, invece, muovi elementi anche non tuoi, e magari del tutto non tuoi. Dio è un tema, perché è nella mente; ma non è soltanto un tema. Coinvolge tutto il tuo pensare e sentire. Hegel diceva bene quando insegnava che tutti i problemi e tutti i temi sono uno e medesimo: Dio. Non per questo si è impegnati ad essere hegeliani. Dico solo che l'argomento Dio è sempre personalizzato. È tuo: e di ciascuno; ma in modo personale.”

in Sistematica NN. 156-157, p. 187
Gesù

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Emily Dickinson photo

“Mi parla di Mr Whitman – non ho mai letto i suoi Libri – ma mi hanno detto che è sconveniente.”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

a T. W. Higginson, 25 aprile 1862, 261
Lettere

Roberto Benigni photo
Dianne Wiest photo
Henry De Montherlant photo
Thomas Szasz photo
Papa Benedetto XVI photo

“Il Dio che parla nella Bibbia ci insegna come noi possiamo parlare con Lui.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Discorsi, College de Bernardins

Quino photo
John Fante photo
Umberto Eco photo

“La filosofia è sempre una forma di alto dilettantismo, in cui qualcuno, per tanto che abbia letto, parla sempre di cose su cui non si è preparato abbastanza.”

Umberto Eco (1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano

da Che cosa fanno oggi i filosofi?

Argomenti correlati