Origine: Da Intervista esclusiva a Francesca Guadagno http://guide.supereva.it/doppiaggio_e_doppiatori/interventi/2006/12/280211.shtml, a cura di Daniela Sgambelluri, Supereva.it.
“C'è molto di immortale in questa figura di donna medievale. I draghi non ci sono più, e nemmeno i cavalieri, ma lei ancora aleggia tra noi, ha regnato in molti castelli della prima epoca vittoriana ed è stata regina di molte canzoni di quel periodo. È bello proteggerla nelle pause tra un affare e l'altro, è bello renderle omaggio quando ha preparato una buona cena. Ma ahimè! Quella creatura va degenerando. Anche nel suo cuore spuntano strani desideri. Anche lei si è innamorata della forza dei venti, degli orizzonti ampi e delle verdi distese del mare. Anche lei ha cominciato a conoscere le vie del mondo, ha visto com'esso è pieno di ricchezza, di bellezza e di guerre – una crosta radiosa, costruita attorno a un fuoco centrale, che ruota verso una prospettiva di cieli in fuga. Gli uomini sostengono che è lei a ispirarli, e intanto si muovono gioiosamente sulla superficie, fanno piacevolissimi incontri con altri uomini; felici non perché sono maschi, ma perché sono vivi. Ma prima che lo spettacolo finisca lei vorrebbe rinunciare al nobile titolo di Eterno Femminino e parteciparvi col proprio io transitorio.”
cap. 4, 1994, p. 47
Camera con vista
Argomenti
arte , mondo , leggi , bellezza , dio , uomini , affare , ancora , canzone , cap. , castello , cavaliere , cena , centrale , creatura , crosta , cuore , desiderio , distesa , donna , epoca , eterno , figura , forza , fuga , fuoco , immortale , incontro , innamorato , mare , medievale , nobile , omaggio , orizzonte , periodo , pieno , prospettiva , regina , ricchezza , ruota , spettacolo , strano , superficie , titolo , venti , verso , visto , preparato , prima , vittoriani , proprio , vie , bello , altroEdward Morgan Forster 112
scrittore britannico 1879–1970Citazioni simili

Citazioni di Paolo Rossi
Origine: Dal programma televisivo Rino vive! – Ma il cielo è sempre più blu di Antonio Carella, La storia siamo noi, Rai Tre, 19 novembre 2007. ( Link Youtube Parte 1 http://www.youtube.com/watch?v=9wemH4qg6rQ)


da Darei di più di tutto quel che ho, n. 6
Una parte di me

“Tra tutte le grandi donne dell'epoca vittoriana, Annie Besant è stata la più straordinaria.”
Origine: Da Eminent Victorian Women, 1981; citato in Rynn Berry, Da Buddha ai Beatles. La vita e le ricette inedite dei grandi vegetariani della storia, traduzione di Annamaria Pietrobono, Gruppo Futura, Bresso, 1996, p. 115. ISBN 88-256-1108-0

citato in L'Espresso http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/2010/01/29/la-verita-su-b-raccontata-dal-suo-ex-avvocato/, "La verità su B. raccontata dal suo ex avvocato", Gilioli Blog, 29 gennaio 2010