“[Sul centrocampista] Ha da avere istintivo o quasi il senso geometrico del gioco.”
“Rugby, gioco da psiche cubista – deliberatamente si scelsero un pallone ovale, cioè imprevedibile (rimbalza sull'erba come una frase di Joyce sulla sintassi) per immettere il caos nell'altrimenti geometrico scontro di due bande affamate di terreno – gioco elementare perché è primordiale lotta per portare avanti i confini, lo steccato, l' orlo della tua ambizione – guerra, dunque, in qualche modo, come qualsiasi sport, ma lì quasi letterale, con lo scontro fisico cercato, desiderato, programmato – guerra paradossale perché legata a una regola astuta che vuole le squadre avanzare sotto la clausola di far volare il pallone solo all'indietro, movimento e contromovimento, avanti e indietro, solo certi pesci, e nella fantasia, si muovono così. Una partita a scacchi giocata in velocità, dicono. Nata più di un secolo fa dalla follia estemporanea di un giocatore di calcio: prese la palla in mano, esasperato da quel titic titoc di piedi, e si fece tutto il campo correndo come un ossesso. Quando arrivò dall'altra parte del campo, posò la palla a terra: e intorno fu un'apoteosi, pubblico e colleghi, tutti a gridare, come colti da improvvisa illuminazione. Avevano inventato il rugby. Qualsiasi partita di rugby è una partita di calcio che va fuori di testa. Con ordinata, e feroce, follia.”
Origine: Da La grande sfida del pallone ovale http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/03/23/la-grande-sfida-del-pallone-ovale-murrayfield.html, la Repubblica, 23 marzo 1998.
Argomenti
guerra , frase , arte , ambizione , apoteosi , arrivo , astuto , calcio , campo , caos , clausola , collega , college , collegio , confine , confino , cubista , erba , esasperato , fantasia , ferocia , fisico , follia , giocata , giocatore , gioco , grande , illuminazione , mano , marzo , modo , movimento , orlo , ovale , palla , pallone , parte , partito , psiche , pubblico , regola , repubblica , rimbalzo , rugby , scacco , scontro , secolo , sfida , sintassi , sport , sporta , squadra , terra , terreno , sesso , avanti , legato , velocità , testa , lotta , desiderataAlessandro Baricco 459
scrittore e saggista italiano 1958Citazioni simili
da Questi Fantasmi, Corriere della sera, 31 ottobre 2008
“[Gaffe] Qualche volta i nervi sono affiorati sul terreno di gioco.”
Origine: Da Saviano: "Io e Kasparov, scacco ai dittatori" http://www.repubblica.it/esteri/2016/03/13/news/saviano_io_e_kasparov_scacco_ai_dittatori_-135355736/, Repubblica.it, 13 marzo 2016.
Origine: Citato in Roberto De Ponti, Larry Bird https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/febbraio/28/Larry_Bird_co_9_110228093.shtml, Corriere della Sera, 28 febbraio 2008.