“Si ricomincia da capo per cambiare tavolo, disse. Si ha sempre quest'idea di essere capitati nella partita sbagliata, e che con le nostre carte chissà cosa saremmo riusciti a fare se solo ci sedevamo a un altro tavolo da gioco. Lei aveva lasciato il bambino a sua madre e aveva ricominciato da un'altra città, da un altro mestiere, da un altro modo di vestire. Probabilmente voleva anche lasciarsi dietro un po' di cose che non era possibile rimettere a posto. Adesso non riusciva a ricordare bene. Ma certo era stufa di perdere. Come le ho detto, aggiunse, cambiare le carte è impossibile, non resta che cambiare il tavolo da gioco.”

Tre volte all'alba

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 15 Agosto 2022. Storia
Alessandro Baricco photo
Alessandro Baricco 459
scrittore e saggista italiano 1958

Citazioni simili

Alessandro Baricco photo
Alessandro Baricco photo
Stefano Benni photo
Samuel Johnson photo

“Potete rimproverare un falegname che vi ha fatto male un tavolo, anche se non sapete fare tavoli. Fare tavoli non è il vostro mestiere.”

Samuel Johnson (1709–1784) critico letterario, poeta e saggista britannico

citato in James Boswell, Vita di Samuel Johnson

Elisa photo

“La sorte gettata su un tavolo come dadi da gioco… Non potrò mai comprendere quelle enormi lettere che non sono altro che illeggibili poesie di Dio.”

Elisa (1977) cantautrice, polistrumentista e produttrice discografica italiana

Heart

Portia de Rossi photo

“[…] le persone si sentono a disagio con un vegano al loro tavolo, più di quanto non lo siano con una lesbica. È come se si suggerisse che ciò che qualcun altro sta facendo è cattivo o sbagliato, e li colpisce su un livello più personale.”

Portia de Rossi (1973) modella, attrice e scrittrice australiana

Origine: Da un'intervista alla rivista VegNews; citato in Portia De Rossi: "È più difficile essere vegani che essere gay!" http://www.gaywave.it/articolo/portia-de-rossi-e-piu-difficile-essere-vegani-che-essere-gay/32907/, gaywave.it, 30 luglio 2011.

Gianluca Magi photo

“Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo.”

Gianluca Magi (1970) storico delle religioni, orientalista e filosofo italiano

I 64 Enigmi. L'antica sapienza cinese per vincere nel mondo contemporaneo

Francesco De Gregori photo
Daniel Pennac photo

Argomenti correlati