“E ciò discendeva dal fatto, pensava il capitano, che la famiglia è l'unico istituto veramente vivo nella coscienza del siciliano: ma vivo più come drammatico nodo contrattuale, giuridico, che come aggregato naturale e sentimentale. La famiglia è lo Stato del siciliano. Lo Stato, quello che per noi è lo Stato, è fuori: entità di fatto realizzata dalla forza; e impone le tasse, il servizio militare, le guerre, il carabiniere. Dentro quell'istituto che è la famiglia, il siciliano valica il confine della propria naturale e tragica solitudine e si adatta, come in una sofisticata contrattualità di rapporti, alla convivenza. Sarebbe troppo chiedergli di valicare il confine tra la famiglia e lo Stato. Magari si infiammerà dell'idea dello Stato o salirà a dirigerne il governo: ma la forma precisa e definitiva del suo diritto e del suo dovere sarà la famiglia, che consente più breve il passo verso la vittoriosa solitudine.”
Il giorno della civetta
Argomenti
guerra , famiglia , aggregato , capitano , carabiniere , confine , confino , convivenza , coscienza , diritto , dovere , famiglio , fatto , forma , forza , governo , idea , istituto , militare , nodo , passo , rapporto , sentimentale , servizio , siciliano , sofisticata , solitudine , stato , tragico , unico , valico , verso , vittorioso , entità , breve , proprio , vivoLeonardo Sciascia 125
scrittore e saggista italiano 1921–1989Citazioni simili

Origine: Dall'intervista di Enzo Biagi, citata in 30 anni fa l'ultima intervista di Pippo Fava https://www.wikimafia.it/30-anni-fa-lultima-intervista-di-pippo-fava/, Wikimafia.it.

Citazioni di altro tipo
Origine: Citato in Maurizio Giannattasio, La Moratti? Incapace anche di licenziarmi http://www.corriere.it/vivimilano/cronache/articoli/2008/07_Luglio/31/sgarbi_dimissioni_moratti.shtml, Corriere della Sera, 31 luglio 2008.
Origine: Commento dell'autore mentre lascia Girgenti alla volta di Siracusa.
Origine: Da Diario Italiano (Italienisches Tagebuch), Darmstadt, 1927.

citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 143. ISBN 9788858019429
Origine: Citato in http://www.marinagersony.com/2012/01/simonetta-agnello-hornby-ritratto-di-una-grande-donna/, 11 gennaio 2012.