“Dove sono cavallo e cavaliere? Dov'è il corno dal suono violento?
Dove sono l'elmo e lo scudiere, e la fulgida capigliatura al vento?
Dov'è la mano sull'arpa, e il rosso fuoco ardente?
Dov'è primavera e la messe, ed il biondo grano crescente?
Son passati come pioggia sulla montagna, come raffiche di vento in campagna;
I giorni scompaiono ad ovest, dietro i colli che un mare d'ombra bagna.
Chi riunirà il fumo del legno morto incandescente?
Chi tornerà dal Mare e potrà mirare il tempo lungo e fuggente?”
Variante: "Dove sono cavallo e cavaliere? Dov'è il corno dal suono violento? Dove sono l'elmo e lo scudiere, e la fulgida capigliatura al vento? Dov'è la mano sull'arpa, e il rosso fuoco ardente? Dov'è primavera e la messe, ed il biondo grano crescente? Son passati come pioggia sulla montagna, come raffiche di vento in campagna; I giorni scompaiono ad ovest, dietro i colli che un mare d'ombra bagna. Chi riunirà il fumo del legno morto incandescente? Chi tornerà dal Mare e potrà mirare il tempo lungo e fuggente?"
Origine: Il Signore degli Anelli, Le due torri, p. 619, Rusconi
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , arpa , biondo , campagna , capigliatura , cavaliere , cavallo , corno , elmo , fumo , fuoco , giorno , grano , legno , mano , mare , messe , montagna , morto , ombra , passato , pioggia , primavera , raffica , rosso , scudiero , suono , tempo , vento , ovest , lungoJohn Ronald Reuel Tolkien 100
scrittore, filologo, glottoteta e linguista britannico 1892–1973Citazioni simili

“Mutazioni del fuoco: in primo luogo mare, la metà di esso terra, la metà vento ardente.”
fr. 31
Sulla natura

“Or le bagna la pioggia e move il vento […].”
Manfredi, riferendosi al destino delle sue spoglie: III, 130

“Non c'è travestimento che possa nascondere a lungo l'amore dov'è, né fingerlo dove non è.”
70
Massime, Riflessioni morali