“Gli apparvero ora in una specie di voragine, appena visibile in basso, sotto ai suoi piedi, tutto quel passato e i pensieri di una volta, i problemi e gli argomenti e le impressioni di un tempo, e tutto quel panorama, e lui stesso, e tutto, tutto… Gli sembrava di volar via in alto, chissà dove, e che tutto dileguasse ai suoi piedi… Avendo fatto un movimento involontario con la mano, ebbe improvvisamente la sensazione del ventino che stringeva nel pugno. Disserrò la mano, guardò fisso la monetina, levò il braccio e la gettò nell'acqua; poi si volse e andò a casa. Gli parve di essersi in quel momento staccato, come con un colpo di forbici, da tutti e da tutto.”
II, II; 1993, p. 140
Delitto e castigo
Argomenti
acqua , alto , argomento , braccio , bracco , colpo , fatto , forbice , guardia , impressione , mano , momento , monetina , movimento , panorama , passato , pensiero , problema , pugno , sensazione , specie , staccato , stesso , tempo , ventina , via , voragine , visibilio , casa , ora , basso , voltaFëdor Dostoevskij 235
scrittore e filosofo russo 1821–1881Citazioni simili

“Sembra che | la terra trema sotto i piedi, | tu non mi credi? | Guarda i miei piedi.”
da Alleluja, n. 10
Spirito DiVino
Origine: Testo di Jovanotti.

“Diamo volentieri una mano a chi sta in basso purché non salga troppo in alto.”
Il grillo parlante