Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 43
“La salita, in principio quasi insensibile, si accentua fortemente a partire dal villaggio di Longobardi. Cominciamo a salire la montagna, alta cinquecento metri sul livello del mare, sul cui altipiano è posta la città di Monteleone. A posta distanza dall'ingresso di esso incontriamo una grande fontana, dalle acque abbondanti e limpide come cristallo. Gruppi di donne sono occupate ad attingervi dell'acqua o a raccogliere, all'approssimarsi della notte, la biancheria lavata e sciorinata durante il giorno. È una scena molto pittoresca e di un aspetto singolarmente orientale; perché le donne di Monteleone hanno il velo bianco della testa (tovaglia) molto più ampio e più lungo che non si adusi in nessun altro paese della Calabria. Dalla parte posteriore esso le avvolge completamente, e discende sino a mezza gamba; così dà loro, da tergo, le fattezze delle donne turche con lo yashmak.”
Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), p. 110
Argomenti
arte , due-giorni , tre-giorni , donne , acqua , altipiano , aspetto , biancheria , bianco , completamento , cristallo , distanza , fattezza , fontana , gamba , giorno , grande , gruppo , ingresso , livello , longobardo , mare , montagna , notte , paese , parte , pittoresco , principe , principio , salita , scena , tovaglia , velo , villaggio , cinquecento , testa , posta , città , altro , lungoFrançois Lenormant 13
assiriologo e numismatico francese 1837–1883Citazioni simili
“La virtù delle donne fu posta in dubbio sin dal cominciar del mondo e lo sarà sempre.”
L'arte di comandare, Pensieri morali
Origine: Maria Antonietta, p. 95
p. 38
Mammamia!, 39/2010
Collateral
Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), p. 137