“I duecento metri mondiali di Mennea per noi sono stati rabbia e poesia, talento e geometria, insofferenza e razionalità. E la sua maniera di correrli ci ha sempre fatti restare appesi al finale, meglio di un film giallo: ce la farà o sarà preso prima del traguardo? E lui lì ad arrancare, almeno così sembrava, e invece ecco che lui spuntava dalla curva, ecco che quando lo davano per finito lui cominciava a mangiare i metri e lì veramente cominciavano a scoppiare i cuori, anche quelli più introversi. E lui che finalmente aveva combattuto e vinto il mostro interno che lo azzannava alzava il dito. Non come il padrone che reclama una sua proprietà, ma come uno schiavo che si libera delle catene e mostra orgoglioso il frutto della sua liberazione. Non era un'Italia atletica quella di Mennea: jogging, esercizio fisico, palestra non andavano ancora di moda. E non era un'Italia mentalmente attrezzata ad affrontare alla pari gli avversari. Con Mennea qualcosa cambiò: il suo record dimostrò che non eravamo solo un paese pieno di talenti, spesso incompiuti, ma che avevamo anche la scienza e l'applicazione per costruire un primato che sarebbe durato quasi vent'anni. Lo sprint non era più Little Italy. In questo Mennea è stato e continua ancor oggi ad essere la nostra diversità. Ci ha fatti correre, soffrire, vincere. E soprattutto vivere controvento la nostra fragilità.”
la Repubblica
Origine: Da Mennea. Il campione controvento http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/12/08/mennea-il-campione-controvento.html, 8 dicembre 1999.
Argomenti
età , ancora , applicazione , avversario , cambio , catena , combattuta , curva , dito , durata , esercizio , essere , film , finale , fisico , frutto , geometra , geometria , giallo , incompiuto , insofferenza , interno , jogging , liberazione , maniero , meglio , mondiale , mostro , oggi , padrona , padrone , paese , palestra , pieno , poesia , primate , primato , rabbia , reclame , reclamo , record , réclame , schiavo , scienza , sprint , stato , talento , traguardo , vivero , diversità , duecento , prima , moda , fragilità , atletica , proprietà , pari , libero , presoEmanuela Audisio 31
giornalista e scrittrice italiana 1953Citazioni simili

Tutto il grillo che conta

da Un secolo di cinema - Viaggio nel cinema americano di Martin Scorsese
la Repubblica
Origine: Da Il monaco della velocità http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/03/22/il-monaco-della-velocita.html, 22 marzo 2013.
My Brilliant Friend