“[…] gli uomini si son messi a sgozzare le vittime e ad insanguinare gli altari da quando, avendo fatto prova di fame e guerre, hanno immerso le loro mani nel sangue. […] Il sacrificio di animali è dunque più tardivo degli altri… e non ha origine da un beneficio come il sacrificio di prodotti raccolti, ma da una situazione difficile nata dalla fame o da qualche altro infortunio. […] Tutto ciò trae la sua origine dall'ingiustizia… […] Ci si è messi a sacrificare sotto pressione di una necessità maggiore di cui fummo allora le vittime. Le cause furono la fame e le guerre; esse portarono la necessità di mangiare gli animali. Ma finché vi sono i raccolti che bisogno c'è di praticare sacrifici se non sono più imposti da necessità?”

—  Teofrasto

Origine: Della pietà, p. 299

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Teofrasto photo
Teofrasto 6
filosofo e botanico greco antico -371–-287 a.C.

Citazioni simili

Porfírio photo
Elias Canetti photo
Teofrasto photo
Publio Ovidio Nasone photo
Marco Rizzo photo

“[Parlando dell'immigrazione] Nella retorica della sinistra buonista c'è questa politica romantica del migrante; gli uomini non sono animali, che migrano, gli uomini vanno via se c'è la guerra oppure se muoiono di fame. E oggi c'è la guerra e si muore di fame perché c'è il capitalismo.”

Marco Rizzo (1959) politico italiano

Origine: Dal programma televisivo Coffee Break, La7, 4 gennaio 2017. Video https://www.youtube.com/watch?v=9L7lkF2Jy8A disponibile su YouTube.com (min. 6:38).

Donatien Alphonse François de Sade photo
Sofia Goggia photo
Edouard Claparéde photo

“Ogni atto di volontà è un dramma, picolo o grande, che consiste nel sacrificio d'un desiderio sull'altare di un altro desiderio.”

Edouard Claparéde (1873–1940) psicologo e pedagogista svizzero

L'éducation fonctionnelle

Carl von Clausewitz photo

Argomenti correlati