da Il sangue e la terra. Due secoli di idee sulla nazione, p. 10
“Quella animalista è una rivoluzione. Noi non faremo in tempo a vederla, perché una rivoluzione non è un evento, una presa del potere, ma un cambiamento profondo che procede per lungo tempo e alla fine arriva in porto. Sono convinto che siamo parte di un movimento destinato a vincere. Perché dico questo? È nella natura dell'idea, che è un'idea vincente perché giusta. Non esistono validi argomenti per negare i diritti degli animali. Abbiamo contro solo la forza della tradizione, che appunto non è un argomento: delle tradizioni è saggio diffidare. Arriverà un momento nel quale le nostre idee saranno così diffuse, anche se non necessariamente maggioritarie, da risultare inarrestabili e i diritti animali cominceranno a entrare nelle Costituzioni, a modificare profondamente la legislazione e i comportamenti collettivi. È successo lo stesso con i diritti delle donne e l'uguaglianza di genere. È vero che questa non è ancora realizzata e basta guardarsi intorno per verificarlo, ma è altrettanto vero che si è affermato un principio rispetto al quale non è possibile tornare indietro. Accadrà lo stesso per i diritti animali.”
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 203.
Argomenti
arte , donne , ancora , animale , animalista , appunto , argomento , arrivo , cambiamento , collettivo , comportamento , costituzione , diritto , evento , fine , forza , genere , genero , giusto , idea , legislazione , maggioritario , momento , movimento , natura , parte , porto , potere , presa , principe , principio , profondo , rispetto , rivoluzione , saggio , stesso , successo , tempo , tradizione , uguaglianza , vero , vincente , tornare , possibile , lungo , modificareValerio Pocar 15
avvocato e sociologo italiano 1944Citazioni simili

da Un'idea, CD 2, n. 3
Far finta di essere sani

“Un'idea che non trova posto a sedere è capace di fare la rivoluzione.”
La sua signora

“MACELLAI. Terribili in tempo di rivoluzione.”
Dizionario dei luoghi comuni