“[…] nella prima pagina della Bibbia, Dio stesso ordina ai suoi due ritratti di «regnare sopra i pesci nel mare e gli uccelli sotto il cielo e sopra il bestiame e tutti gli animali dei campi». Per esigere subito di nuovo: «e rendeteli vostri sudditi e regnate…». […] Esemplarmente opposto il buddismo, che nel suo divieto di uccidere comprende il mondo non umano! Già Buddha esige felicità e pace per ogni creatura, quindi esclusione di ogni «ferita» e «uccisione», di ogni «atto di violenza verso tutti gli esseri», che, pianta, animale o uomo, «dinanzi alla violenza tremano». […] Nel cristianesimo, invece, l'animale è una cosa; un semplice oggetto da sfruttare, allevare, cacciare e mangiare, l'uomo è il nemico mortale dell'animale, il suo diavolo.”
da Perché sono un agnostico, pp. 59-60
Sopra di noi... niente
Argomenti
dio , due-giorni , pace , felicità , mondo , agnostico , animale , atto , bestiame , buddismo , cielo , cosa , creatura , cristianesimo , diavolo , divieto , esclusione , essere , ferito , mare , mortale , nemico , non-violenza , nuovo , oggetto , opposto , ordine , pagina , pagine , pianto , ritratto , semplice , stesso , suddito , uccello , uccisione , uomo , verso , violenza , primaKarlheinz Deschner 25
storico e scrittore tedesco 1924–2014Citazioni simili

Origine: Dal messaggio di fine anno del 1979; riportato in Quirinale.it http://presidenti.quirinale.it/Pertini/documenti/per_disc_31dic_79.htm.

Origine: Rinnovamento e riconciliazione, p. 72

da Letture da un minuto
Letture da un minuto

“Ogni atto umano, anche il peccato, è una ricerca di Dio: soltanto che si cerca dove non c'è.”
Origine: Canto all'amore, p. 25

Origine: I believe in my heart that faith in Jesus Christ can and will lead us beyond an exclusive concern for the well-being of other human beings to a broader concern for the well-being of the birds in our backyards, the fish in our rivers, and every living creature on the face of the earth. (citato in J. R. Hyland, God's Covenant with Animals, Lantern Books, 2004, p. XII http://books.google.it/books?id=nRMxniy-eKoC&pg=PR12. ISBN 1-930051-15-8)

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 38