“Qualcuno d'importante ha detto che non ha senso vivere la vita se non si ha modo di raccontarla. O forse non lo ha detto nessuno, e a dire il vero non è neanche 'sto granché come aforisma. Però penso contenga un fondo di verità: se non la organizziamo in una struttura narrativa, in una griglia logica che gli dia un significato, la nostra esistenza è solo un susseguirsi di episodi più o meno casuali. I racconti di guerra dei nonni, le fotografie dei giapponesi sotto la Torre di Pisa, i tatuaggi per gli amori finiti male, i filmini della Prima Comunione, sono tutti tentativi di scrivere una sceneggiatura, di dividere in capitoli la nostra vita in modo che le esperienza belle e brutte, le persone care e quelle incrociate per un istante, i luoghi attraversati durante il viaggio e le emozioni provate non vadano perdute per sempre "come lacrime nella pioggia". Perdonate la citazione scontata.”
da Per prendersi una vita
Argomenti
guerra , vita , verità , persone , aforisma , brutto , capitolo , citazione , comunione , detto , emozione , episodio , esistenza , esperienza , fondo , fotografia , fotografo , giapponese , griglia , istante , lacrima , logica , male , meno , modo , narrativa , persona , pioggia , racconto , sceneggiatura , senso , significato , struttura , tatuaggio , tentativo , torre , vero , viaggio , vivero , prima , dire , forse , importante , filminoMax Pezzali 62
cantautore italiano 1967Citazioni simili

Origine: Da Il Politecnico, 1946; citato in Vittorio Messori, Ipotesi su Gesù, collana Sestante, Società Editrice Internazionale, 2001, p. 92. ISBN 88-05-05867-X

Origine: Da Lo sguardo (rovesciato) dei nuovi fotografi, 20 luglio 2012.
“La torre di Pisa… E se avesse ragione lei?”
Origine: Da Intervista all'autore https://premiostrega.it/PS/elena-stancanelli-4/, Premiostrega.it.
da Uno scrittore nel suo tempo, pp. 66-67
Quaderno italiano