“Il problema non è nel morire per un amico, ma trovare un amico per cui valga la pena morire.”
“Ho esitato un po' prima di scrivere che "avrei dato volentieri la vita per un amico", ma anche ora, a trent'anni di distanza, sono convinto che non si trattasse di un'esagerazione e che non solo sarei stato pronto a morire per un amico, ma l'avrei fatto quasi con gioia. Così come davo per scontato che Dulce et decorum pro Germania mori, non avevo dubbi sul fatto che morire pro amico sarebbe stato lo stesso. I giovani tra i sedici e i diciotto anni uniscono in sé un'innocenza soffusa di ingenuità, una radiosa purezza di corpo e di spirito e il bisogno appassionato di una devozione totale e disinteressata. Si tratta di una fase di breve durata che, tuttavia, per la sua stessa intensità e unicità, costituisce una delle esperienze più preziose della vita.”
Origine: L'amico ritrovato, p. 22
Argomenti
vita , giovani , dio , amico , appassionato , bisogno , corpo , dato , devozione , distanza , durata , esagerazione , esperienza , fase , fatto , germano , gioia , giovane , innocenza , prezioso , purezza , spirito , stato , stesso , totale , tratto , intensità , ora , prima , breve , po' , pro , unicità , ingenuitàFred Uhlman 16
scrittore, pittore e avvocato tedesco 1901–1985Citazioni simili
dall'orazione funebre di Totò; citato in lastoriadinapoli.it http://www.lastoriadinapoli.it/attori_taranto-n.asp; audio ascoltabile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=_EWQDrtLXJQ
Origine: Citato in Attilio Bolzoni, L'addio a Sciascia, la Repubblica, 23 novembre 1989.
“Chiedi quali progressi abbia fatto? Ho iniziato a essere amico di me stesso.”
Origine: Citato in Lucio Anneo Seneca, lettera VI, 7; p. 701.
“Se Hitler avesse avuto degli amici, io sarei stato suo amico.”
Davanti alla corte del processo di Norimberga
Memorie del Terzo Reich
agosto 1896; Vergani, p. 111
Diario 1887-1910
“A Denver, tutto ciò che ho fatto è stato morire.”
“Satana non ha amici, ma solo schiavi che credono ingenuamente di esserselo fatto amico.”
Possessioni diaboliche ed esorcismo