“Questa nostra società variamente descritta, e giustificata, come postmoderna, neobarocca, «copia e incolla», virtuale, vive sostanzialmente sulla citazione. Buona parte della cultura pop, dai libri alle canzoni, è tutta un blob. La citazione è insieme lo strumento e la nota dominante della società della sostituzione: in un'epoca dove tutto è già stato detto e visto non ci resta che procedere nella combinazione di nuove figure, assemblando spezzoni di frasi e sequenze. Trasformando la citazione in stornamento. Uno degli aspetti più seducenti della moderna storia delle idee è la loro perenne mobilità, la loro incessante trasformazione. Temi, figure, pulsioni migrano da un territorio all'altro cambiando, nel passaggio, se stessi e lo scenario che li accoglie.”

—  Aldo Grasso

Origine: Da Luttazzi, gag copiate: ma così fan tutti http://www.corriere.it/spettacoli/10_giugno_12/luttazzi_e481664e-762e-11df-9eaf-00144f02aabe.shtml, Corriere.it, 12 giugno 2010.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Aldo Grasso photo
Aldo Grasso 68
giornalista, critico televisivo e docente italiano 1948

Citazioni simili

Georges Palante photo
Antonio Pennacchi photo

“La vita non è una citazione!”

Maria lo Monaco

Caparezza photo
Ettore Scola photo
Jorge Luis Borges photo

“La vita stessa è una citazione.”

Jorge Luis Borges (1899–1986) scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino
Lalla Romano photo

“Anche nei sogni faccio uso di citazioni.”

Lalla Romano (1906–2001) poetessa, scrittrice e giornalista italiana

da Un sogno del Nord, p. 171

Omero photo

“[Sulle citazioni] Parole alate.”

Omero poeta greco autore dell'Iliade e dell'Odissea

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli

Jovanotti photo

Argomenti correlati