“Tu credi che oggi solidarietà e uguaglianza, estesi agli "altri", siano davvero i valori-guida della sinistra? Forse di qualche sinistra libertaria: oggi sono gli anarchici e pochi adorniani a portare avanti questo genere di riflessione. Credo che la sinistra, anche quella detta radicale, negli anni recenti abbia perso ogni occasione di riprendere e riattualizzare quel filone teorico-politico libertario che pure fa parte della storia della sinistra: Rosa Luxemburg, la Scuola di Francoforte e altri filoni teorici in cui ci sono i germi espliciti dell'apertura [antispecista] di cui stiamo parlando. […] La sinistra tradizionalmente intesa, specie negli anni più recenti, è stata di fatto positivista e utilitarista, incapace di slanci teorici. Anche l'antirazzismo politico è spesso superficiale, di maniera. La sinistra non ha saputo interpretare il cambiamento della nostra società, la sua trasformazione in senso pluriculturale. Non ha saputo praticare neppure quella che un tempo si chiamava "politica dei quadri", aprendo le proprie strutture a persone di origine immigrata. Ci sono stati pochi casi, certo, ma di breve durata, che hanno inciso poco.”

Origine: Citato in Guadagnucci, p. 185.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Matteo Salvini photo
Enzo Biagi photo

“Si pensa che la sinistra debba portare avanti quelli che la vita ha fatto nascere indietro.”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Dall'intervista delle Iene http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/35155/lucci-enzo-biagi.html (2002)

Salvatore Cuffaro photo
Antonio Di Pietro photo
Pier Luigi Bersani photo
Giulio Cavalli photo
Emil Cioran photo

Argomenti correlati