“[Su Spinoza e lEthica] Esistono senza dubbio passioni tristi che hanno un'utilità sociale, ad esempio la paura, la speranza, l'umiltà, il pentimento, ma solo quando gli uomini non vivono sotto la guida della ragione. Rimane comunque il fatto che ogni passione, dal momento che implica tristezza, è cattiva in quanto tale: anche la speranza e la sicurezza. Lo Stato è tanto più perfetto quanto più poggia su affetti di gioia: l'amore della libertà deve prendere il sopravvento sulla speranza, la paura e la sicurezza. L'unico dettame della ragione […] consiste nel concatenare il maggior numero di gioie passive col maggior numero di gioie attive. Infatti, la gioia è un'affezione passiva che aumenta la nostra potenza di agire, e solo la gioia può essere un'affezione attiva. […] Il sentimento della gioia è il sentimento propriamente etico.”

da Spinoza e il problema dell'espressione, p. 213

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 16 Agosto 2022. Storia

Citazioni simili

Papa Giovanni Paolo II photo

“Non c'è speranza senza paura, e paura senza speranza.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

da La bottega dell'orefice, 1960; citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003

Filippo VI di Spagna photo
Baruch Spinoza photo
Ernst Jünger photo
Anatole France photo
John Milton photo
Isabella d'Este photo

“Né con speranza né con paura.”

Isabella d'Este (1474–1539) marchesa consorte di Mantova

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 567-568

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Lance Armstrong photo
Matteo Renzi photo

“Arriva un momento in cui il coraggio deve essere più forte della comodità e la speranza deve prendere il posto della rassegnazione.”

Matteo Renzi (1975) politico italiano

Origine: Citato in Il logo della “campagna elettorale” di Matteo Renzi http://www.ilpost.it/2012/09/11/logo-primarie-matteo-renzi/, il Post.it, 11 settembre 2012.

Argomenti correlati