“Se non fosse stato per queste cose, io avrei vissuto la mia vita là fuori, parlando agli angoli delle strade con degli uomini disprezzati. Io sarei morto trascurato, sconosciuto, un fallimento. Ora noi non siamo un fallimento. Questa è la nostra carriera e il nostro trionfo. Mai nella nostra intera vita avremmo mai potuto sperare di compiere un tale lavoro in favore alla Tolleranza, alla Giustizia, alla Comprensione che ha un Uomo di un altro Uomo come ora noi facciamo per caso. Le nostre Parole – le nostre Vite – le nostre Pene – non hanno fatto niente. La presa delle nostre Vite – vite di un buon calzolaio e di un povero pescivendolo – ha fatto tutto! Questo ultimo momento appartiene a noi – questa Agonia è il nostro Trionfo!”
Argomenti
parola-chiave , giustizia , uomini , vita , agonia , angolo , calzolaio , carriera , caso , comprensione , fallimento , fatto , favore , lavorio , lavoro , momento , morto , parola , pene , povero , presa , stato , strada , tale , tolleranza , trionfo , ultimo , uomo , vissuto , vite , sconosciuto , intero , ora , altroSacco e Vanzetti 13
anarchici italianiCitazioni simili


“Non avevo mai significato molto per lei. Non ero stato un fallimento importante.”
Il Budda delle periferie

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 330
Un altro giro di giostra