“Essendo tanto breve la vita, e tanto necessariamente molestata da i mali del corpo, ogni giorno più mi sento portato a preferire alle grandi e rare virtù delle dominanti nazioni, le piccole e quotidiane del Galateo, libro qui incognito e bandito dal Giannone e dal Lock}}, e dallo Spirito delle leggi, che ora si predica e si legge dalle piazze Nobili per lo spirito repubblicano e Britanno che vi trionfa. Per la qual cosa il P. Pepe grida in Palazzo, che tra poco sarem subissati, perché i Liberi Muratori lo spirito folletto e vanno ogni settimana invisibilmente in Inghilterra, e tornano e portano discorsi, e massime contrarie alla Religione e alla Monarchia. Il peggio è che predica lo stesso per le strade, e i Paglietti e i Libertini ridono, e si vagliono di tali caricature per togliere il credito alle invettive e allo zelo.”

dalla lettera del 13 febbraio 1751 a Bartolomeo Corsini, Archivo General de Simanca, Estado, lib. 209, f. 28; Raffaele Ajello, p. 248
Citato in Raffaele Ajello, Arcana juris
Origine: Gli avvocati.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Bernardo Tanucci photo
Friedrich Nietzsche photo

“Una vita libera è ancora aperta alle anime grandi. Chi poco possiede tanto meno è posseduto: sia lodata la piccola povertà.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

I, Del nuovo idolo, 1963

Tony Blair photo
Georg Wilhelm Friedrich Hegel photo
Carmelo Bene photo

“Esser celebri lontano da qui! | Oh, cara aurea mediocritas! | Ma l'arte è tanto grande, | … e la vita così breve!”

Carmelo Bene (1937–2002) attore, drammaturgo e regista italiano

Origine: Hamlet Suite, p. 1373

Woodrow Wilson photo
Emily Dickinson photo

“Piangere è una piccola cosa -
cosa tanto breve un sospiro.
Ma cose di tale grandezza
uccidono uomini e donne.”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

The Complete Poems of Emily Dickinson

Alessandro Manzoni photo

“Liberi non sarem se non siamo uni.”

Alessandro Manzoni (1785–1873) scrittore italiano

Origine: Da Il proclama di Rimini; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, p. 377.

Papa Giovanni Paolo II photo

Argomenti correlati