“"La storia del mondo attraverso i gabinetti" […] "un poema epico???" […]
Inglesi:
Il gabinetto inglese come ultima spiaggia del colonialismo.
Tedeschi:
I gabinetti tedeschi osservano le differenze di classe. In terza classe : carta ruvida e scura. In prima classe: carta bianca. Chiamata Spezial Krepp (non c'è bisogno di tradurre). Ma i gabinetti tedeschi sono unici al mondo, grazie al piccolo palcoscenico (tutto il mondo è un palcoscenico) sul quale cade la merda. […] Gente che riesce a costruire gabinetti del genere è capace di tutto.
Italiani:
Spesso si è in grado di leggere qualche articolo del Corriere della sera prima di pulirsi il sedere con le notizie. Ma in generale in Italia l'acqua scorre veloce e la merda sparisce prima che faccia in tempo a balzare in piedi e girarsi a guardarla. Per questo gli italiani sono grandi artisti. I tedeschi hanno già la merda da guardare. In mancanza di questo passatempo, gli italiani hanno pensato di scolpire e dipingere.
Francesi:
[…] Nei gabinetti francesi la luce si accende solo quando si chiude a chiave la porta.
Per qualche ragione non riesco a spiegarmi la letteratura e la filosofia francesi in termini dell'approccio francese alla merde.
Giapponesi:
Accovacciarsi è un fatto fondamentale nella vita orientale. La tazza è nel pavimento. Tutt'intorno decorazioni floreali. Tutto questo ha a che fare con lo Zen”
Cf. Suzuki.
Origine: Paura di volare, p. 37-38
Argomenti
vita , mondo , pace , acqua , approccio , articolo , artista , bianco , bisogno , carta , chiamata , chiave , classe , colonialismo , corriera , corriere , decorazione , differenza , fatto , filosofia , filosofo , francese , gabinetto , generale , genere , genero , gente , giapponese , grado , grande , grazia , inglese , italiano , letteratura , luce , mancanza , merda , notizia , palcoscenico , passatempo , pavimento , pensata , piccolo , poema , ragione , scura , sedere , sera , spiaggia , storia , tazza , tedesco , tempo , termine , ultimo , prima , porta , fareErica Jong 40
scrittrice, saggista e poetessa statunitense 1942Citazioni simili

Origine: Diario di Satana, p. 39-40

“Un uomo di Stato non dovrebbe mai introdurre una donna nel suo gabinetto.”
L'arte di comandare, Aforismi politici

da un discorso del 1901 al Parlamento inglese
Origine: John Lukacs, Churchill – Visionario Statista Storico, p. 13

“Gli inglesi sono dei tedeschi che hanno viaggiato!”