Barcellona-Manchester United, Champions League 2010/2011
“Finale tra le più strane che ricordi. Dieci minuti scarsi di Manchester, anzi di Cristiano Ronaldo, poi quel gol in coproduzione tra Eto'o e Van der Sar e da lì in poi ottanta di Barcellona, via via più convinto mano a mano che gli inglesi sparivano dal campo. Difficile dire se siano stati più i meriti del Barca o i demeriti degli altri. Fatto sta che il verdetto è ineccepibile. E che a gioco lungo la qualità degli spagnoli ha finito per stagliarsi in tutta la sua nitidezza, pur senza raggiungere i bagliori della magica serata al Bernabeu di un mese fa. Due grandi tessitori, Xavi e Iniesta, un fuoriclasse, Messi, non al suo meglio ma capace comunque di una prodezza fuori repertorio, quel colpo di testa in avvitamento che ha chiuso la partita. E uno strepitoso Puyol, che si è calato nei panni di Dani Alves prima chiudendo e poi sfiorando due volte nel finale il colpo della goleada. Ma anche una coppia centrale attenta, e un paio di gregari sempre puntuali al servizio dei costruttori di gioco. Pep Guardiola può andar fiero di questa sua creatura che, al debutto assoluto, ha spazzolato Liga, coppa di Spagna e coppa dei Campioni giocando il miglior calcio continentale di stagione. Si sa che la fortuna aiuta gli audaci. Quel colpo di Iniesta all'ultimo istante del ritorno col Chelsea, ha consentito che alla fine a trionfare fossero i più forti.”
28 maggio 2009
Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020.
Storia
Argomenti
vita , dio , pace , assoluto , attento , audace , audacia , bagliore , barca , calata , calcio , campione , campo , centrale , colpo , coppa , coppia , costruttore , creatura , cristiano , debutto , demerito , fatto , fiero , finale , fine , fortuna , fuoriclasse , gioco , gol , grande , gregario , guardiola , inglese , istante , maggio , mano , meglio , merito , mese , miglioria , minuto , ottanta , paio , partito , prodezza , repertorio , ricordo , ritorno , serata , servizio , spagnolo , stagione , strano , tessitore , ultimo , van , verdetto , via , prima , dire , testa , volte , qualità , difficile , lungoGigi Garanzini 35
giornalista, scrittore e conduttore radiofonico italiano 1948Citazioni simili
Massimo Marianella
(1966) giornalista italiano
Armando Ceroni
(1959) giornalista svizzero
Partita Portogallo – Messico
Citazioni tratte Dalle telecronache sulla TSI, Mondiali 2006