“Religione o filosofia? Rito salvifico o etichetta? Via di salvezza per l'uomo o idealizzazione del potere civile-politico? Desiderio intimo di purificazione o espressione tipica dell'anima giapponese, aliena dalla speculazione logico-metafisica, più protesa naturalmente alla lettura e alla contemplazione del simbolo della bellezza e dell'ordine trasfuso in ogni aspetto della natura, e mano a mano innalzato miticamente al rango di qualcosa che "sembra" ad una religione? Sono tutti problemi che, nonostante le lunghe ricerche, ci si continua a porre, che in verità non hanno ancora trovato una risposta esauriente. Bisogna riconoscere comunque un dato di fatto: queste e altre domande non si porrebbero se, come da più parti si va oggi dicendo, lo Shintō fosse un fenomeno esaurito, spento.”

da Shintoismo, cap. 1

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Massimo Bontempelli photo
Naser-e Khosrow photo
Thomas Wolfe photo

“Un culto è una religione senza potere politico.”

Thomas Wolfe (1900–1938) scrittore e poeta statunitense

Senza fonte

Alain Daniélou photo
Arnaldo Forlani photo

“[Su Carlo Donat-Cattin] La sua intransigenza aveva sempre radici e collegamenti popolari. Alieno da tentazioni laiciste, affrancato dalle convenzioni strumentali, proteso verso ideali di grande respiro. Una limpida religione. La sua lezione: non piegarsi mai.”

Arnaldo Forlani (1925) 14esimo Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana

Origine: Da Ai problemi della gente dedicò le energie migliori, Terzafase n. 4 http://www.fondazionedonatcattin.it/book/, anno IX, aprile 1991, pp. 4-5

Sergio Romano photo

Argomenti correlati