“Nessun essere umano può decidere quando nascere; né può stabilire, a parte casi disperati, per quanto tempo vivere. È facile ignorare la presenza della morte nella nostra vita, e cercare di vivere facendo finta che non esista. La morte è qualcosa che ti segue in ogni momento. Per me sarebbe innaturale pensare alla vita e alla morte come a due elementi differenti. Io penso di essere sempre costantemente pronto al suo arrivo, senza naturalmente essere attratto o, ancor peggio, ossessionato dalla faccenda. Piuttosto credo che chi è ossessionato dalla morte abbia di conseguenza lo stesso atteggiamento anche per la vita.”
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
Argomenti
arte , morte , vita , ancora , arrivo , atteggiamento , attore , citata , conseguenza , cura , disperato , dizionario , elemento , essere , faccenda , momento , parte , presenza , stesso , tempo , vivero , credo , peggio , fintaTakeshi Kitano 4
regista, sceneggiatore e attore giapponese 1947Citazioni simili

“Vivere significa nascere a ogni istante. La morte si produce quando si cessa di vivere.”
[Autore probabile: Erich Fromm].
I 64 Enigmi. L'antica sapienza cinese per vincere nel mondo contemporaneo
Origine: {{cfr} https://books.google.it/books?id=8apxDwAAQBAJ&pg=PT19&dq=&sa=X&ved=0ahUKEwig0qbsvr3lAhUOKewKHc40BtAQ6AEILzAB#v=onepage&q&f=false

“Un male non può essere glorioso; ma esiste una morte gloriosa; dunque la morte non è un male.”
Origine: Citato in 1932, p. 121.

“Il matrimonio può essere la morte o la vita, non ci sono vie di mezzo.”
Massime spirituali

dall'intervista TV per Channel 4 "A più 4", 15 ottobre 1984

p. 46