
Origine: Citato in Immagini di Giordano Bruno 1600-1725, a cura di Simonetta Bassi, Procaccini, Napoli 1996.
Origine: Da Ma Bruno non era una spia https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/gennaio/09/Bruno_non_era_una_spia_co_9_040109087.shtml, Corriere della Sera, 9 gennaio 2004.
Origine: Citato in Immagini di Giordano Bruno 1600-1725, a cura di Simonetta Bassi, Procaccini, Napoli 1996.
da La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale, Il Saggiatore
“La filosofia secondo me è un modo di scontrarsi con la pratica.”
Origine: Da Lettere, traduzione di Olga Resnevic, Carabba Editore, 2011.
Origine: Citato in Prigogine: con Bruno dentro l'infinito https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/maggio/30/Prigogine_con_Bruno_dentro_infinito_co_0_030530072.shtml, Corriere della Sera, 30 maggio 2003, p. 37.
Origine: Notizie istoriche dei mattematici e filosofi del Regno di Napoli, pp. 121-122
Origine: Vedi episteme.
Origine: Da La filosofia dai greci al nostro tempo. La filosofia moderna, BUR, 2004, p. 34.
Origine: Notizie istoriche dei mattematici e filosofi del Regno di Napoli, p. 118