Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 366
“Fresca profonda verde foresta. La luce vi è mite, delicatissima, il cielo pare infinitamente lontano; è deliziosa la freschezza dell'aria; in fondo al burrone canta il torrente; sotto le felci canta il ruscello … Si ascende sempre, fra il silenzio, fra la boscaglia fitta, per un'ampia via … Tacciono le voci umane … Non v'è che questa foresta, immensa, sconfinata: solo quest'alta vegetazione esiste. Siamo lontani per centinaia di miglia dall'abitato: forse il mondo è morto dietro di noi. Ma ad un tratto, tra la taciturnà serena di questa boscaglia, un che di bianco traspare tra le altezze dei faggi. Questa è Ferdinandea.”
dal Corriere di Roma del 19 settembre 1886
Argomenti
foresta , taciturno , burrone , vegetazione , freschezza , fitta , torrente , ruscello , abitato , miglio , altezza , centinaio , fresca , verde , morto , bianco , silenzio , settembre , aria , corriere , tratto , corriera , fondo , profondo , cielo , luce , via , mondo , forse , lontanoMatilde Serao 18
scrittrice e giornalista italiana 1856–1927Citazioni simili
Alfred Edmund Brehm
(1829–1884) biologo e scrittore tedesco
Che Guevara
(1928–1967) rivoluzionario, guerrigliero, scrittore e medico argentino
Origine: Da Mio figlio il Che, p. 289.
“Definire significa rinchiudere la sconfinata foresta dell'idea in un muro di parole.”
Samuel Butler
(1612–1680) scrittore britannico
Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.