“Non sono turbato perché mi hai tradito, ma perché non potrò più fidarmi di te!”
“Dio, a te non giunge neppure il genio del saggio: | tu resti, nell'animo mio, desiderio angoscioso: | la tua esistenza c'illumina quale sole radioso | ma gli occhi ci abbagli sì che la stessa tua luce | ci impedisce di mirarti. || […] || A te con fervore m'inchino, o glorioso! | Quando sarà liberata l'anima mia | potrò allora, Signore, a te avvicinarmi: | potrò allora placare la mia nostalgia. || Nell'attesa nascondo il mio pianto; | ed avanzo per la via ove tu m'hai chiamato. | Avanzo sull'orme dell'anime buone; | al termine che tu m'hai segnato. || Con fronte ferma contemplo la notte della mia tomba: | è scura, è profonda: però non può essermi avversa | perché anch'essa è opera tua. Anche sulla mia fossa | vi saranno pur sempre, Dio, le tue mani | a ricoprire le mie ossa.”
Origine: Citato in Folco Tempesti, La letteratura ungherese, Sansoni/Accademia, Firenze/Milano, 1969, pp. 79-80.
Argomenti
avanzo , fai-da-te , alloro , abbaglio , inchino , scura , fervore , dio , nostalgia , tomba , atteso , genio , saggio , pianto , animo , chiamata , termine , fronte , sole , profondo , esistenza , desiderio , luce , opera , operaio , notte , signoria , signora , signore , via , stesso , anima , fossa , ossaDániel Berzsenyi 1
poeta ungherese 1776–1836Citazioni simili
Sciogliere le vele
Origine: "Vegliate dunque, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà. Questo considerate: se il padrone di casa sapesse in quale ora della notte viene il ladro, veglierebbe e non si lascerebbe scassinare la casa. Perciò anche voi state pronti, perché nell'ora che non immaginate, il Figlio dell'uomo verrà." (Mt. 24, 42 – 44)
da Quartine
Citazioni di Rūmī
Origine: In Gialâl ad-Dîn Rûmî, Poesie mistiche, introduzione, traduzione e note di Alessandro Bausani, Fabbri Editori, collana I grandi classici della poesia, RCS libri, Milano, 1997, p. 134.
Citazioni di Rūmī
Origine: Da Dattiloscritto, con dedica, di otto testi di Gialal al Din Rumi; probabilmente dei primi anni Sessanta; in Cristina Campo, Se tu fossi qui. Lettere a Maria Zambrano 1961-1975 a cura di Maria Pertile, Archinto, 2009, p. 36. ISBN 978-88-7768-529-2