“Si dice che un giorno un viaggiatore arrivò a Caracas al crepuscolo e, senza neanche scuotersi via la terra della strada, non chiese né dove si mangiava né dove si dormiva, bensì, siccome stava andando via, domandò dove si trovava la statua di Bolívar. E si dice che il viaggiatore, con la sola compagnia degli alberi alti e odorosi nella piazza, piangeva di fronte alla statua, la quale sembrava muoversi, come un padre quando gli si avvicina il figlio. Il viaggiatore faceva bene perché tutti i Latinoamericani devono amare Bolívar come un padre. Bolívar e tutti quelli che combatterono come lui perché l'America diventasse dell'uomo americano. Tutti: dall'eroe famoso fino all'ultimo soldato, che è un eroe sconosciuto. Gli uomini diventano tutti belli quando lottano per vedere libera la propria patria.”
da Tre eroi
L'Età d'Oro
Argomenti
viaggiatore , statua , eroe , padre , via , tre-giorni , crepuscolo , piazza , soldato , albero , americano , patria , compagno , arrivo , compagnia , fronte , domanda , figlio , solaio , strada , chiesa , terra-terra , ultimo , terra , giorno , bene , uomini , due-giorni , uomo , sconosciuto , proprio , amare , latinoamericano , liberoJosé Martí 8
politico e scrittore cubano 1853–1895Citazioni simili
1983)
Origine: In Abdallah , Versetti per un viaggiatore, a cura di Claudia Gasparini, Fondazione Piazzolla, Roma, 1994, p. 143.

“Un viaggiatore prudente non disprezza mai il suo paese.”
Pamela (c. 1750)

“Il viaggiatore riconosce il poco che è suo, scoprendo il molto che non ha avuto e non avrà.”
Invisible Cities
Variante: L’altrove è uno specchio in negativo. Il viaggiatore riconosce il poco che è suo, scoprendo il molto che non ha avuto e non avrà.

“Come tutti i grandi viaggiatori ho visto più di quanto ricordi e ricordo più di quanto ho visto.”
da Vivian Grey
“In treno si incontrano spesso molti impiccioni viaggiatori.”
“La critica è come un piccione viaggiatore: ritorna sempre da dove era partita.”
libro Come trattare gli altri e farseli amici