Origine: Citato in Ferrara: "Napoli come New York". Salta il whiskey in sospeso con Herzog https://web.archive.org/web/20090913052301/http://quotidianonet.ilsole24ore.com/venezia_2009/2009/09/09/229344-ferrara_napoli_come_york.shtml, Quotidianonet.ilSole24Ore.com, 9 settembre 2009.
“La Cina di oggi è migliorata rispetto all'89, e non solo per via dei grattacieli, delle automobili e di tutta la ricchezza in mostra nelle grandi città. Insieme al benessere materiale, molti godono di libertà che allora non esistevano. La libertà di viaggiare all'estero, per esempio. O di andare a fare le vacanze in Tibet, in pellegrinaggio fra i monasteri buddhisti. La libertà di avere un telefonino con cui chiamare anche i parenti che vivono a Hong Kong o a Taiwan, a San Francisco o a New York. La libertà di scrivere e-mail. Sono libertà personali, più che politiche. Non esiste ancora una stampa svincolata dalla censura, un'opposizione, né tantomeno il diritto di licenziare i propri governanti. I ventenni, trentenni e quarantenni del 2005 non sono generazioni così eroiche da voler sfidare la forza dello Stato e rischiare la vita per conquistarsi i diritti politici.”
—
Federico Rampini
,
libro
Il secolo cinese
pag. 147
Il secolo cinese
Argomenti
liberto , diritto , trentenne , mail , politico , ventennio , pellegrinaggio , monastero , buddhista , trentennio , e-mail , ventenne , governante , telefonino , grattacielo , automobile , censura , parente , vacanza , estero , benessere , opposizione , eroica , materiale , stampo , volere , san , ricchezza , generazione , mostro , personale , conferenza-stampa , esempio , rispetto , insieme , forza , via , alloro , avere , oggi , ancora , stato , grande , vita , quarantenne , proprio , città , fareFederico Rampini 9
giornalista e scrittore italiano 1956Citazioni simili
Abel Ferrara
(1951) regista statunitense
Abel Ferrara
(1951) regista statunitense
Origine: Citato in ilmattino.it http://www.ilmattino.it/articolo_app.php?id=35242, 30 dicembre 2010.
Nuto Revelli
(1919–2004) scrittore, ufficiale e partigiano italiano
dalla lectio magistralis Sull'ignoranza per il conferimento della laurea honoris causa in Scienze dell'Educazione, Università di Torino, 29 ottobre 1999