“Si dà nome di camorrista ad un uomo di importanza che vende per una botte di vino un favore; all'ufficiale superiore il quale si fa pagare la protezione che accorda a coloro che desiderano le spallette; all'alto funzionario che minaccia di destituzione gli impiegati scrupolosi cui fanno difetto la pieghevolezza dell'animo e le compiacenterie; al cavaliere d'industria che, abile nella scherma, vorrebbe esser rispettato come un cavaliere del Toson d'oro; al vescovo reazionario, che sotto pena di sospensione a divinis proibisce al modesto curato di riconoscere il Regno d'Italia; infine a tutti i grandi di questa terra che usano violenza ai deboli, col diritto del più forte. Ma io stimo che per imbattersi in tali camorristi non sia mestieri recarsi a Napoli.”
Origine: La camorra, p. 5
Argomenti
camorrista , cavaliere , sospensione , botte , reazionario , vescovo , impiegato , funzionario , protezione , schermo , minaccia , modestia , modesta , industria , difetto , ufficiale , importanza , vino , favore , mestiere , pena , accordo , debole , superiora , regno , animo , non-violenza , superiore , violenza , oro , alto , forte , diritto , nome , colore , color , terra-terra , terra , grande , uomo , essere , destituzioneMarc Monnier 18
scrittore italiano 1827–1885Citazioni simili
Origine: L'ultimo crociato, p. 253

Ambrose Bierce
(1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense
1988, p. 130
Dizionario del diavolo

Anna Louise Strong
(1885–1970) scrittrice statunitense
Origine: Da L'era di Stalin, Napoli, La Città del Sole, 2004, p. 195.
Vittorio Amandola
(1952–2010) attore e doppiatore italiano

Marcello Marchesi
(1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano
Origine: Il dottor Divago, Essere o benessere, pp. 27-28