“Gli zeloti pro israeliani quando ascoltano o leggono queste mie opinioni critiche, reagiscono immancabilmente con insulti, maledizioni e invettive. Il genere è: "Sei un rinnegato, nemico del popolo ebraico, ebreo antisemita o ebreo che odia se stesso". La critica da parte di un ebreo della diaspora alla politica di governi israeliani può essere considerata tradimento, antisemitismo od odio verso se stessi solo se collocata nel quadro di un'identificazione nazionalista di ebreo, israeliano, popolo ebraico, popolo d'Israele, Stato d'Israele, suo governo e "terra promessa". Ma se qualcuno osa fare notare, da posizioni critiche, tale pericolosa identificazione, ecco arrivare addosso all'incauto le accuse infamanti di antisemita o antisionista, che, per molti "amici di Israele"”

—  Moni Ovadia

anche persone di indiscutibile livello culturale –, sono la stessa cosa.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 02 Settembre 2022. Storia

Citazioni simili

Noah Klieger photo
Jean Paul Sartre photo

“Anche nel democratico più liberale si può nascondere una sfumatura di antisemitismo: egli è ostile all'ebreo nella misura in cui questi osa pensarsi, appunto, ebreo.”

Jean Paul Sartre (1905–1980) filosofo, scrittore, drammaturgo e critico letterario francese

Origine: Da Rèflexions sur la question juive, 1946, ed. Gallimard, Parigi.

Adolf Hitler photo
Isaac Bashevis Singer photo
Nikita Sergeevič Chruščëv photo
Michel Onfray photo
William Shakespeare photo
Hans Urs Von Balthasar photo

Argomenti correlati