“Per quanto concerne d'altra parte le Consolationes di Boezio, credo che il dolore non possa esserne in alcun modo diminuito. Dobbiamo gustarlo fino in fondo. Se però il dolore, nei circuiti vitali inferiori, possiede una potenza caotica, al contatto con l'essere più elevato e nobile acquista invece la sua forma. La consolazione lo chiude in una gabbia dorata, o meglio: lo pone su un altare dotato di un valore più alto di tutti i mali che la breve vita di un uomo può patire.
La consolazione offerta da Boezio sortisce dunque il suo effetto ancora oggi; e tale effetto nel tempo è solo un riflesso del superiore guadagno che la poesia promette così bene nel verso: «O terra sconfitta, donaci le stelle.»”

da Nota di diario del 13 febbraio 1940, Capanna di giunchi, p. 97
Giardini e strade. In marcia verso Parigi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Stig Dagerman photo
Sergio Quinzio photo
Dino Buzzati photo
Antonio Pérez (statista) photo

“Non c'è male che non abbia due volti: uno di dolore a prima vista, un altro di consolazione dopo aver riflettuto.”

Antonio Pérez (statista) (1534–1611) politico spagnolo

Citato in Dictionary of quotation (Spanish) by Thomas Benfield Harbottle and Martin Hume

Michail Bulgakov photo

“Le scienze nutrono i giovani e sono la consolazione dei vecchi. La scienza ci abbrevia la vita, che è già breve di suo.”

Michail Bulgakov (1891–1940) scrittore e drammaturgo russo

1994
Il Maestro e Margherita

Arthur Schopenhauer photo

“Le Upaniṣad sono state la consolazione della mia vita, e saranno la consolazione della mia morte.”

Arthur Schopenhauer (1788–1860) filosofo e aforista tedesco

Origine: Citato in La saggezza indiana, a cura di Gabriele Mandel, Rusconi, 1999.

John Locke photo
Boris Becker photo

Argomenti correlati