“Status sociale, cultura, ricchezza, persino salute: il contrario stesso di tutto questo in Marie-Bernarde Soubirous, detta Bernadette, quattordicenne (ma con lo sviluppo di una decenne, secondo i medici che la visitarono, e non ancora donna, a causa dell'alimentazione insufficiente); asmatica; sofferente di stomaco; chiusa nel suo silenzio di timida e di introversa; analfabeta e considerata da qualche suo parente stesso incapace di imparare alcunché; incolta anche in materia religiosa, tanto da ignorare persino il mistero della Trinità; figlia della famiglia più miserabile della città; residente nella cella della prigione comunale, sgomberata dalle autorità perché considerata insalubre per gli stessi detenuti; con il padre non solo fallito e con la fama – seppure abusiva – di fannullone e di beone, ma con anche alle spalle un soggiorno in prigione per un sospetto di furto: rilasciato dopo nove giorni, si lasciò cadere l'accusa tanto era inconsistente, ma senza procedere ad alcun giudizio, così da lasciargli addosso un sospetto infamante.
Rendiamocene conto: in tutto questo, solo gli occhi della fede possono scorgere una misteriosa conformità al Vangelo e, dunque, le stigmate della verità. Solo l'adesione a una prospettiva rovesciata rispetto agli «occhi della carne» può far sentire gli echi del Magnificat intonato da Colei di cui Bernadette Soubirous fu testimone: «…ha guardato l'umiltà della sua serva […]; ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore; ha rovesciato i potenti dai troni, ha innalzato gli umili; ha ricolmato di beni gli affamati; ha rimandato i ricchi a mani vuote…»”
—
Vittorio Messori
,
libro
Ipotesi su Maria
Lc 1, 48 e 51 ss.
Origine: Ipotesi su Maria, p. 92
Argomenti
rovesciata , prigionia , sospetto , prigione , detenuto , fannullone , rilasciata , rimandato , abusivo , analfabeta , cella , disperso , soggiorno , alimentazione , sofferente , furto , timido , adesione , status , stesso , stomaco , parente , decennio , accusa , superbia , fallita , superbo , testimone , prospettiva , fama , incapace , vangelo , riccio , giudizio , sviluppo , spalla , materia , saluto , salute , potente , ricchezza , medico , carne , mister , mistero , silenzio , causa , contrario , famiglio , conto , famiglia , figlio , padre , cultura , rispetto , fede , donna , pensiero , verità , secondo , cuore , giorno , ancora , tre-giorni , due-giorni , detta , residente , dopo , autorità , social , conformità , religioso , tanto , città , umiltàVittorio Messori 31
giornalista e scrittore italiano 1941Citazioni simili

Papa Paolo VI
(1897–1978) 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
1149
Principi di Pastorale

Franco Basaglia
(1924–1980) psichiatra e neurologo italiano
da Le contraddizioni della comunità terapeutica http://www.triestesalutementale.it/letteratura/testi/31contr.htm, 1970
Silvano Sabbadini
(1943–1996) traduttore e critico letterario italiano