“Giunti a un certo punto della propria vita […] sia nel guardarci indietro, sia nel guardare intorno si prova stupore e un sentimento molto simile alla curiosità. Abbiamo scoperto che il mondo è strano. Per quanto questa definizione sia approsimativa non ne troviamo un'altra. Bisogna riconoscere infine che il giorno più importante della nostra esistenza è questo in cui persone, cose, avvenimenti spogliata la tranquillante apparenza famigliare ci apparvero fuor di ogni esigenza della ragione, assurdi, contraddittori. Data memorabile, che non può essere stabilita con precisione, per quanto il suo valore sia immenso. Forse è lo stipendio della Misericordia per le ore in cui il soffrire sia stato particolarmente forte, per la sconfitta delle umilianti ribellioni, della deforme avidità di gioia, il risultato di pensieri apparsi qualche volta, di sera.”

—  Orsola Nemi

Origine: Da Il mondo è strano, La Fiera Letteraria, 5 febbraio 1950.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Mauro Leonardi photo
Francesco Alberoni photo

“La capacità di giudizio personale matura nella solitudine con la riflessione, il dubbio e richiede di saper guardare il mondo con curiosità, con stupore, con ingenuità, con cuore puro. Tutte cose che, di solito, non sappiamo fare.”

Francesco Alberoni (1929) sociologo, giornalista e scrittore italiano

da I veri giudizi personali maturano nella solitudine, Corriere della sera, 12 marzo 2007

Albert Einstein photo
Susanna Tamaro photo
Nesli photo

“Noi che non abbiamo difese | noi che ci perdiamo nel mondo a guardare le cose che accadono intorno.”

Nesli (1980) rapper, beatmaker e cantautore italiano

da Noi, n. 2
L'amore è qui

Ludwig Wittgenstein photo
Aldo Capitini photo
Carlo Mazzoni photo

Argomenti correlati