Origine: Dall'intervista a Vanity Fair; citato in Balotelli: "Ammiravo Totti Il suo insulto mi ha fatto male" http://www.gazzetta.it/Speciali/Calcio/Inter-Bayern/18-05-2010/balotelli-ammiravo-totti-604027269221.shtml, Gazzetta.it, 18 maggio 2010.
“Lui la guardò. Dopo un po'disse: Il problema non è sapere dove sei. Il problema è pensare che ci sei arrivato senza portarti dietro niente. Questa tua idea di ricominciare daccapo. Che poi ce l'abbiamo un po' tutti. Non si ricomincia mai daccapo. Ecco il problema. Ogni passo che fai è per sempre. Non lo puoi annullare. Non puoi annullare niente. Capisci cosa intendo?
Penso di si.
Lo so che non capisci, ma fammi provare a spiegartelo un'altra volta. Tu credi che quando ti svegli la mattina quello che è successo ieri non conta. Invece quello che è successo ieri è l'unica cosa che conta. Che altro c'è? La tua vita è fatta dei giorni che hai vissuto. Non c'è altro. Magari pensi di poter scappare via e cambiare nome o non so cosa. Di ricominciare daccapo. E poi una mattina ti svegli, guardi il soffitto e indovina chi è la persona sdraiata nel letto?”
Origine: Non è un paese per vecchi, p. 183
Argomenti
problema , mattino , cosa , successo , indovino , soffitto , passo , vissuto , letto , guardia , sapere , nome , idea , via , potere , persona , giorno , persone , tre-giorni , due-giorni , vita , dopo , sveglia , ieri , conta , po' , altro , voltaCormac McCarthy 99
scrittore statunitense 1933Citazioni simili
Origine: Citato in Focus n. 98, p. 188.
dalla partita Seattle Supersonics-Detroit Pistons, Gennaio 2006
Citazioni tratte da telecronache
“Non si capisce perché qualsiasi problema russo debba diventare un problema nostro.”
“La morte risolve tutti i problemi: niente uomini, niente problemi.”
Attribuite
Der Atem. Eine Entscheidung
“Per la maggior parte della gente niente crea più problemi dello sforzo di pensare.”
Senza fonte