“In questo istante strofinerò il mio volto. In ogni istante nasce la mia luna nuova. Ogni istante è per me festa; estate e inverno son per me primavera. – Alla luce della mia luna le nuvole non fanno ombra. La sua pienezza non scema. La sua luce sale dalla terra al cielo. – La sua luce scaccia le tenebre dalla cella del cuore: come potrebbero entrare in una cella luce e tenebre? – Io ho veduto la mia luna sulla terra. Cosa ho da cercare sulla faccia del cielo? Il mio volto deve prosternarsi a terra: la grazia si riversa su me dalla terra! – Ma io non parlo di luna o di sole: a coloro che amano basta una parola.”
dal Divano, ed. Gölpïnarlï, vv. 2289-2293; Bombaci, p. 249
Citazioni simili



“Io sono la luce del mondo; chi segue me, non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita.”
8, 12
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni
da White is in the Winter Night, n. 3
A Day Without Rain, And Winter Came...

da La Città Santa. 20-22 Marzo 1905; Luce nuova, p. 242
Tripolitania
da Last Time by Moonlight, n. 7
A Day Without Rain, And Winter Came...

da Il giocatore di biliardo, n. 1
Il dito e la luna
Origine: Testo di Giorgio Faletti e Angelo Branduardi.