“O Giovinezza: sai che la tua non è la prima generazione ad aspirare a una vita piena di bellezza e di libertà? Sai che tutti i tuoi antenati sentivano quello che senti tu oggi – e poi furono vittime dell'odio e dell'infelicità?Sai che i tuoi ardenti desideri si realizzeranno solo se sarai capace di amore e comprensione per uomini, animali, piante e stelle, così che ogni gioia sarà la tua gioia e ogni dolore il tuo dolore? Apri i tuoi occhi, il tuo cuore, le tue mani e fuggi quel veleno che i tuoi antenati hanno succhiato così avidamente dalla Storia. Soltanto allora il mondo intero diventerà la tua patria e il tuo lavoro e i tuoi sforzi diffonderanno benedizioni.”

Origine: Dagli appunti scritti nel 1932 sull'albo della figlia di un suo vicino a Caputh; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 151.
Origine: Il lato umano, pp. 28-29

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

“Tu sai che l'amore è ogni cosa che dici; | un sussurro, una parola, | le promesse che fai. | Tu lo senti nel battito del cuore del giorno. | Tu sai che questo è l'amore.”

Enya (1961) cantante e musicista irlandese

da Amarantine, n. 2
A Day Without Rain, Amarantine

Laura Mancinelli photo
Fabrizio De André photo
Rabindranath Tagore photo

“Nella mia gioia, | nel mio dolore, | come ti odio | ma poi ti amo…”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Semplicemente tua
Sì, buana

Adriano Celentano photo

“Che tutti i giorni miei me li sono pianti sai… ma non con gli occhi tuoi.”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

da Un Kilo

Argomenti correlati