“Il principio dell'utile non è stato un'invenzione di Bentham, il quale non ha fatto che riprodurre senza nessuno spirito quel che Helvétius ed altri francesi del secolo XVIII avevano detto con spirito. Per esempio se si vuol sapere che cos'è utile ad un cane, bisogna studiare a fondo la natura canina. Ma questa natura stessa non si può dedurre dal "principio dell'utile". Applicato all'uomo, se si vuol giudicare ogni atto, movimento, rapporto, ecc., dell'uomo secondo il principio dell'utile, si tratta in primo luogo della natura umana in generale, e poi della natura umana storicamente modificata, epoca per epoca. Bentham non ci perde molto tempo. Egli suppone, con la più ingenua banalità, che l'uomo normale sia il filisteo moderno e in specie il filisteo inglese.”

in Karl Marx, Il Capitale, Libro I, p. 749n

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Jeremy Bentham photo
Jeremy Bentham 13
filosofo e giurista inglese 1748–1832

Citazioni simili

Charles Louis Montesquieu photo
Théophile Gautier photo
Napoleone Bonaparte photo

“Lo spettacolo di un campo di battaglia dopo la pugna è utile per ispirare ai principi l'amore della pace e l'orrore della guerra.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'arte di comandare, Pensieri morali

Johann Gottlieb Fichte photo

“Nell'uomo esiste uno stimolo al sapere, e in particolare a ciò che gli torna utile.”

Johann Gottlieb Fichte (1762–1814) filosofo tedesco

Origine: La missione del dotto, p. 58

“Qualunque libro, per innocuo, per utile che sia, può diventare dannoso, secondo la mente dell'uomo che 'l legge.”

Giuseppe Bianchetti (1791–1872) letterato e politico italiano

Origine: Dei lettori e dei parlatori: saggi due, p. 31

Bertolt Brecht photo

“Chi insegna non è il migliore. È utile. Insegna agli altri. Non che siano come lui, ma che siano diversi da se stessi – questo è loro utile.”

Bertolt Brecht (1898–1956) drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco

Storie del signor Keuner

Gioacchino Alfano photo

“La vera e utile intelligenza è saper riconoscere quella degli altri!”

Gioacchino Alfano (1963) politico italiano

http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/

Haruo Nakajima photo
Godfrey Harold Hardy photo

Argomenti correlati