“L'aquila vola più in alto degli altri uccelli e vede, tra tutti, la luce più splendida: quando adunque supera il limite della vista umana, si libra nel cielo puro, volge gli occhi ai raggi del sole e si diletta di ciò che accecherebbe un altro. Se guarda giù alla terra e avvista una preda, si precipita giù come fulmine. Una siffatta aquila è San Giovanni: perché all'inizio del suo Vangelo si innalza fino allo splendore divino: e vi contempla il Verbo che in principio era presso il Padre. E come il fulmine o il tuono, fa cadere la gente in uno sbalordito spavento quando dimostra lo splendore del Figlio che dura da sempre. Ma, una volta scoperto il Verbo concepito nel ventre di una Vergine, eccolo discendere velocemente sulla terra per spiegare l'incarnazione del Verbo.”

dalle Prediche, Predica per la festa di San Giovanni Evangelista; cap. XXXV, p. 390

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Aristotele photo
Hadewijch photo
Cecelia Ahern photo

“Vado giù, precipito, fluttuo e di nuovo precipito, aspettando di atterrare nella terra promessa.”

Cecelia Ahern (1981) scrittrice irlandese

Grazie dei Ricordi

Dolindo Ruotolo photo
Friedrich Hölderlin photo
Ida Baccini photo
Leonardo Sciascia photo
Herman Melville photo

Argomenti correlati